243888 - Monumento alla Battaglia del Solstizio – Treviso

Monumento realizzato in occasione del 25° raduno nazionale degli Artiglieri d’Italia per ricordare il 50° anniversario della Battaglia del Solstizio durante la Grande Guerra.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale Cardorna
CAP:
31100
Latitudine:
45.662938951299
Longitudine:
12.24316487639

Informazioni

Luogo di collocazione:
Nel piazzale davanti alla Scuola primaria "Aristide Gabelli".
Data di collocazione:
15 Giugno 1968
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Il monumento è formato da un plinto posizionato su due gradini. Sopra al plinto è fissata un'asta portabandiera.
Sul frontedel monumento c'è la dedica incisa e verniciata. Sugli altri tre lati sono incastonati tre massi provenienti da luoghi sacri della Grande Guerra: PIAVE, MONTELLO, GRAPPA. Sulla parte superiore degli spigoli del plinto sono presenti quattro proiettili di cannone.
Il monumento è circondato da una catena di ferro sorretta da quattro proiettili di cannone.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Durante la Grande Guerra, il 15 giugno 1918 iniziò la Battaglia del Solstizio che avrebbe dovuto, secondo i piani del Comando Supremo austro-ungarico, portare alla definitiva sconfitta dell'Italia.
Le prime ore furono molto favorevoli agli austro-ungarici che ottennero risultati eccellenti. Ma già nel pomeriggio i comandi asburgici si resero conto che la situazione era ben diversa dalle aspettative. Il 16 giugno l'avanzata austriaca si interruppe. I soldati asburgici resistettero ancora qualche giorno ma alla fine le operazioni furono sospese e le zone conquistate furono abbandonate in mano agli italiani.
Da quel momento nacque la leggenda del Piave. L'Austria-Ungheria non era ancora sconfitta, ma la Grande Guerra prese una strada decisamente favorevole agli Italiani.

Contenuti

Iscrizioni:
GLI ARTIGLIERI D'ITALIA
NEL LORO XIV° RADUNO NAZIONALE
A RICORDO DEL 50° ANNIVERSARIO
DELLA BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO

TREVISO XV VI MCMLXVIII
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery