246322 - Cippo ai fratelli Artioli – Casale California di Castelfranco Emilia (MO)

Cippo che ricorda l’uccisione dei fratelli Ermes e Giuseppe Artioli da parte dei fascisti della GNR durante la guerra di Liberazione. Il cippo è posizionato nel luogo in cui Giuseppe Artioli subì il colpo mortale di fronte alla borgata di Casale California.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Casale California
Indirizzo:
Via Muzza Corona, 178
CAP:
41013
Latitudine:
44.532387828887
Longitudine:
11.05971481702

Informazioni

Luogo di collocazione:
A bordo strada, sul lato opposto al civico 178.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
Il cippo è composto da più elementi posti su una base quasi cubica. Al centro c'è una piramide di pietra ai cui lati sono poste due colonne tronche a rappresentare le vite spezzate dei due fratelli. Sul fronte della base è posta una lastra di marmo chiaro su cui è presente l'iscrizione realizzata con caratteri a rilievo di bronzo. L'insieme di elementi è circondato da una catena metallica sorretta da quattro pilastrini.
Il tutto è posto su una piattaforma in cemento verniciato di rosso e circondato da una cancellata in metallo con un cancelletto sul lato della strada.
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Ermes Artioli nacque a Bastiglia (MO) il 23 marzo 1926, figlio di Luigi e Cleonice Vandelli. Fu residente a San Cesario sul Panaro dove era agricoltore. Il 1° maggio 1944 entrò nella Brigata “Walter Tabacchi” e collaborò con la Resistenza.
Giuseppe Artioli nacque a Bastiglia (MO) il 25 marzo 1928, figlio di Luigi e Cleonice Vandelli. Fu residente a San Cesario sul Panaro dove era agricoltore. Il 1° febbraio 1944 entrò nella Brigata “Walter Tabacchi” e collaborò con la Resistenza.

Casa Artioli fu un luogo di protezione e accoglienza per sbandati, renitenti alla leva, disertori e partigiani. I fascisti della Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) di Vignola ricevettero diverse delazioni e il 14 giugno 1944 effettuarono una spedizione punitiva a casa Artioli. Arrestarono i due fratelli. Alcuni fascisti portarono Giuseppe nella località Casale California (sita a circa mezzo chilometro dall'abitazione dell'Artioli) con l’auspicio che li aiutasse a catturare l’oste antifascista Arnaldo Galletti. Ma Giuseppe riuscì con un sotterfugio a mettere in allarme il ricercato che ruscì a fuggire dal retro della casa. Nel trambusto Giuseppe cercò la fuga ma i militi della GNR gli spararono causandone la morte. Nel frattempo altri fascisti trattennero Ermes nelle stanze domestiche. Al ritorno dei primi che avevano ferito mortalmente il fratello minore, Ermes cercò la salvezza nella fuga ma fu falciato da una raffica di colpi nel cortile di casa.

Fonte: https://www.straginazifasciste.it/wp-content/uploads/schede/Casale_California_14_giugno_1944.pdf

Contenuti

Iscrizioni:
ARTIOLI GIUSEPPE DI ANNI 16
ARTIOLI ERMES DI ANNI 18
CADDERO PER LA LIBERAZIONE D’ITALIA
IL 14-6-1944
TRUCIDATI DA BESTIALE FURIA FASCISTA
GLORIA ETERNA AI MARTIRI
CHE NULLA CHIESERO
E LA VITA DONARONO
PER LA LIBERTA’ E LA PACE
Simboli:
Sul fronte dell'obelisco è presente un motivo floreale. In cima all'obelsico è posizionato un crocefisso. Sulla lastra di marmo c'è la fotoceramica con i volti dei due fratelli caduti, all'interno di una cornice metallica.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery