
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Michelangelo Buonarroti
- CAP:
- 06073
- Latitudine:
- 43.1664884
- Longitudine:
- 12.27847
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde limitrofa alla chiesa
- Data di collocazione:
- 2 giugno 1952 (posa della prima pietra)
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Mantignana
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La locale sezione dei Combattenti e Reduci nacque nel 1947 sotto la presidenza del dottor Tommaso Schioccolini. Fu lui ad impegnarsi per la realizzazione del monumento, di fronte al quale la sezione ogni anno si raduna per commemorare i Caduti. Informazioni su www.mantignana.it.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Primo cippo (due guerre)
GUERRA D’AFRICA 1935-1936
Tenente BRIGANTI ROLANDO
GUERRA DI SPAGNA 1936-1937
Soldato BARTOCCI ETTORE
Secondo cippo
GUERRA 1915-1918
soldati: BALDASSARRI PASQUALE, BALDUCCI PIERO, BARTOCCI ANTONIO, BOZZA ERCOLANO, BOZZA GUALTIERO, BOZZA VITTORIO, CARROZZA ADOLFO, CARROZZA NATALE, CECCACCI NAZZARENO, CECCACCI VITTORIO, COVARELLI ENRICO, CIABATTA MARIANO, FAGIOLI EGIDIO, FETTUCCIARI BENEDETTO, GIANNONI MARIO, LORETI EUGENIO, LORETI GIUSEPPE, MARCHESI LUIGI, SPETERNA ATTILIO, SPATERNA EUDEMIO, TABA ETTORE, TRASTULLI PIETRO, VINTI VIRGILIO.
carabiniere: SPATERNA MARIANO
Terzo cippo
GUERRA 1940-1943
Tenente UBALDI FRANCO
Serg.magg BIANCUCCI GIUSEPPE
Sergente SPATERNA BRUNO
Cap. magg. MARIUCCINI ANGELO
Carabiniere BACELLI GALILEO
Soldati: BOZZA ALBERTO, BRIGANTI GIANFRANCO, CORBUCCI BRUNO, LORETI LUIGI ANTONIO, NUCCI GILDO, PIGNATTA GISBERTO, PUCCIARINI SECONDO, MOROSI ALESSANDRO.
Vice brig. CIANCHETTA ALFREDO
Soldato GAROFANI CIRO
Quarto cippo
CADUTI CIVILI GUERRA 1940-1943
MARACAGLIA NATALE, MICUCCI GINO, RABICA NELLO, SANTOCCHIA GIUSEPPE, SPATERNA GIOVANNI
Basamento stele
MANTIGNANA AI SUOI CADUTI 1962
- Simboli:
- Rami di alloro in marmo e fiaccola in ottone in cima alla stele
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita