
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Don Sturzo
- CAP:
- 06039
- Latitudine:
- 42.859978
- Longitudine:
- 12.747407
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata dell’antica abbazia contigua alla chiesa ex parrocchiale
- Data di collocazione:
- 1921
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra originariamente era posta in località Casa del Putto, 300 metri a monte (coordinate 42°51’ 38, 38”N – 12°44’59,37”E).
Vecchia foto (forse anni ’30). Foto 1965 in occasione dello scoprimento di una lapide commemorativa di Carlo Zappelli, med. d’argento al V.M., oggi distrutta!
Contenuti
- Iscrizioni:
- MARTIRI SUBLIMI// DITE AI PRESENTI AI FUTURI// L’EROICO SACRIFICIO// CHE VALSE A SEGNARE I SACRI CONFINI// ALL’ITALIA// IRRADIANDOLA // DINUOVA GRANDEZZA E SPLENDORE//
COCCETTA ENRICO, FORIERI ANTONIO, VICI GIUSEPPE, FAVETTA DECIO, BONACCI LEOPOLDO, GIARDINI SANTE, DONNINI DOMENICO, SILVESTRI ANGELO, COSTANTINI FRANCESCO (DI DOMENICANTONIO), BALLORINI SETTIMIO, ANDERLINI NAZZARENO, DI GIACOMO COSTANTINO, MUZI FELICIANO, FANGELLI LUIGI, GIARDINI GIULIO, MASSUCCI GIOVANNI, ELISEI FERNCESCO, SOLVI ANGELO, ELEUTERI CARLO
BOVARA 5 MAGGIO 1921
Nella lapide aggiunta:
CADUTI NELLA GUERRA 1940 – 45
CAMPANA GUIDO, COSTANTINI FELICE, COSTANTINI ANTONIO, FIORETTI SANTE, ROSICHETTI GIUSEPPE, STELLA DOMENICO, FEDERICI GIUSEPPE (DISPERSO)
BOVARA 26 GENNAIO 1947
- Simboli:
- Sul fregio: aquila con ali aperte, fascio littorio e “stella d’Italia”, visibili nella vecchia foto, ora abrasi.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita