248004 - Lastra a Lenzarini Cesare – Crespellano di Valsamoggia (BO)

Lastra posta nel centro di Crespellano per ricordare il sacrificio di Cesare Lenzarini per la Libertà dei Popoli.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Crespellano
Indirizzo:
Via Lenzarini, 2
CAP:
40056
Latitudine:
44.513921425145
Longitudine:
11.129981405434

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sulla parete del civico 2 al confine con Piazza Pisacane.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo
Materiali (Dettaglio):
Lastra di marmo chiaro con iscrizioni incise e verniciate.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Valsamoggia
Notizie e contestualizzazione storica:
Cesare Lenzarini nacque il 9 luglio 1896 a Crespellano, da Vito e Clorinda Tarozzi. Nel 1921 fu eletto consigliere del PCI al comune di Crespellano. Sottoposto a persecuzioni da parte dei fascisti, espatriò alla fine del 1923 a Parigi. Ritornato in Italia nel 1925, fu arrestato e il 25 maggio 1927 fu inviato al confino per 3 anni a Lipari. Liberato il 19 gennaio 1930, espatriò nuovamente a Parigi. Arruolatosi per la Spagna alla fine di dicembre 1936, per la difesa della Repubblica e contro i rivoltosi capeggiati dal generale Francisco Franco, combattè in Aragona con il gruppo Matteotti. Nell'aprile 1937 passò alla brigata Garibaldi. Cadde nei pressi di Farlete (fronte di Saragozza) il 28 agosto 1937. E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno di Bologna.
Fonte: https://www.storiaememoriadibologna.it

Contenuti

Iscrizioni:
A MEMORIA DI
CESARE LENZARINI
CHE S’IMMOLO’ IN TERRA DI SPAGNA
PER L’ONORE D’ITALIA
E PER LA LIBERTA’ DEI POPOLI
N. 9-7-1896 - M. 28-8-1937
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery