
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Bainsizza, 18
- CAP:
- 40133
- Latitudine:
- 44.501275487201
- Longitudine:
- 11.313876469312
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla facciata del lato destro di Casa Don Orione.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo chiaro con le iscrizioni incise e verniciate di rosso.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra è presente sull’attuale Casa don Orione il cui nome originale era Villa Viscardi. Durante il fascismo fu la sede del gruppo rionale fascista “Cavedoni”. Gli antifascisti del rione venivano portati all’interno della villa per essere bastonati o costretti a ingurgitare olio di ricino. Dopo la Liberazione di Bologna Villa Viscardi divenne una Casa del Popolo. Nella lapide i partigiani vollero ricordare sia compagni caduti nella guerra di Liberazione che abitavano nel rione o che erano stati catturati o abbandonati cadavere tra la Porta Saffi e il Pontelungo. Nel rione abitavano: Irma Bandiera (Via Gorizia), Libero Scarabelli (Via Gorizia), Luciano Bracci (Via del Timavo), Enzo Zoni (Via del Timavo), Alfonso Nicotera (Via Col di Lana), Giovanni Borghi (Via Asiago), Rossano Mazza (Via Saffi), Emilio Bussolari (Via della Ghisiliera). Ada Zucchelli e Roveno Marchesini furono catturati nella base partigiana di via Ponte Romano, vicino al Pontelungo. I cadaveri di Bentivogli e Vincenzi furono abbandonati dai fascisti sulla via Emilia nei pressi dei Prati di Caprara.
Fonte: https://anpibologna.it
Contenuti
- Iscrizioni:
- A MEMORIA DEGLI EROI CADUTI
NELLA LOTTA DI LIBERAZIONE 1943-1945
BANDIERA IRMA / MARCHESINI ROVENO / VINCENZI SANTE / ROSINI ANTONIO / MAZZA ROSSANO / BRACCI LUCIANO / NICOTERA ALFONSO / FONTANELLI GIORGIO
ZUCCHELLI ADA / BENTIVOGLI GIUSEPPE / SCARABELLI LIBERO / MARIANI FRANCO / ZONI ENZO / BORGHI GIOVANNI / BUSSOLARI EMILIO / BASSI FLORIANO
I COMPAGNI DI LOTTA
- Simboli:
- Sopra la lastra è posta un'altra piccola lastra su cui è incisa una stella rossa a cinque punte.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita