248980 - Lapidi ai Caduti nella prima guerra mondiale – Sassuolo (MO)

Nel Cimitero monumentale S. Prospero, sulla facciata della chiesetta, vi sono 2 grandi lapidi poste dai parenti a ricordo dei 48 sassolesi che caddero durante la Grande Guerra e che furono sepolti o dispersi lontano dal loro paese. I Caduti sono elencati in ordine di data di morte (con alcune eccezioni) partendo dalla lapide di sinistra. Sulle lapidi sono riportati il nome, la paternità, il grado, la classe, il luogo e la data di morte di ogni militare.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via S.Prospero, 25/A
CAP:
41049
Latitudine:
44.53708243583
Longitudine:
10.786430670786

Informazioni

Luogo di collocazione:
Sulla facciata della chiesetta del Cimitero Monumentale S. Prospero.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
La coppia di lapidi, con le iscrizioni incise e verniciate, è realizzata in marmo chiaro. Entrambe le lapidi poggiano su delle mensole di pietra bianca, presentano superiormente un timpano dello stesso materiale e hanno sulla sommità una croce greca.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Sulla lapide a sinistra della porta della chiesetta:
I GENITORI LE MOGLI I FIGLI
AI LORO CARI CHE PER UN IDEALE SUBLIME
IMMOLARONO LA VITA NELLA GUERRA MONDIALE
E GIACCIONO IN TERRE LONTANE
QUESTO RICORDO POSERO
IMPLORANDO PRECI PER LE ANIME LORO
MAGGIO 1915 NOVEMBRE 1918

ALDO PAOLI DI PAOLO
CAPORALE 2° BERSAGLIERI CLASSE 1895
M. NEL TRENTINO IL 24 OTT. 1915

FRANCESCO MORANDI DI GIUSEPPE
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1891
M. A PODGORA IL 10 AGOSTO 1915

TELESFORO DEBBIA DI LUIGI
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1893
M. A MONTE D’AVALLO IL 14 AG. 1915

MAESTRO LUIGI REMONDI
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1888
M. SUL COL DI LANA 26 OTTOBRE 1915

ALETE MICAGNI DI DOMENICO ($)
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1891
M. A OSLAVIA IL 12 NOVEMB. 1915

GUIDO CAGARELLI FU ANGELO
SOLDATO FANT. CLASSE 1889
M. OSP. DI MODENA IL 14 NOVEM. 1915

EMILIO MUSSINI DI CLEMENTE (£)
SOLDATO FANT. CLASSE 1891
M. A PLAVA IL 19 NOVEM. 1915

REGOLO LEONARDI FU VITTORIO
SOLDATO BERSAGL. CLASSE 1889
M. OSP. MIL. CAPORETTO 19 DIC. 1915

GIUFFRIDO VALENTINI DI PATRIZIO (!)
SOLDATO BERSAGL. CLASSE 1894
M. OSP. MIL. UDINE 25 DIC. 1915

FULGENZIO FONTANA DI PIETRO
SOLDATO FANT. CLASSE 1881
M. AD OSLAVIA IL 5 GENNAIO 1916

LUIGI BORGHI DI GEMINIANO (ç)
SOLDATO FANT. CLASSE 1893
M. SUL CARSO L’8 GIUGNO 1916

LORENZO GUIDETTI DI BARTOLOMEO
SOLDATO FANT. CLASSE 1896
DISPERSO SUL CARSO 29 GIU. 1916

RINALDO BARAVELLI DI ERNESTO (-)
CAPOR. MAG. FANT. CLASSE 1891
CAD. QUOTA 144 SUL CARSO 19 SETT. 1916

GIOVANNI GIBELLINI DI EUGENIO
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1895
M. OSP. DA CAM. N.149 IL 9 FEBB. 1917

SERVILIO CORRADINI DI DOMENICO (;)
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1885
M. OSP. DI CORMONS IL 12 FEBB. 1917

PIETRO SGHEDONI DI ADEODATO
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1885
M. A MONTE EDBERGO 28 MAR. 1917

MAESTRO EMIDIO CALZOLARI (:)
TENENTE FANTERIA CLASSE 1883
M. SUL CARSO IL 25 MAGGIO 1917

UMBERTO BELLINI DI LORENZO
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1896
M. A CAMPO ROVERE 10 GIUG. 1917

ZENO MAMMI DI LORENZO
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1890
M. AL PAS. DELL’AGNELLA 19 GIUG. 1917

GIACOMO ROSSI DI GIUSEPPE (+)
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1886
M. PRIGION. IN GALLIZIA 15 LUG 1917

GIULIO GUIDETTI DI BARTOLOMEO
SOLDATO FANT. CLASSE 1898
DISPERSO SUL CARSO 9 OTT. 1917

REMO BERTOLI FU VITTORIO
SERGENTE ARTIGL. CLASSE 1892
M. OSP. MIL. DI MESTRE 18 NOV. 1917

NATALE RICCO DI GIUSEPPE (ù)
SOLDATO BERSAGL. CLASSE 1898
M. AD ONE’ DI PIAVE IL 4 DICEM. 1918


Sulla lapide a destra della porta della chiesetta:
I GENITORI LE MOGLI I FIGLI
AI LORO CARI CHE PER UN IDEALE SUBLIME
IMMOLARONO LA VITA NELLA GUERRA MONDIALE
E GIACCIONO IN TERRE LONTANE
QUESTO RICORDO POSERO
IMPLORANDO PRECI PER LE ANIME LORO
MAGGIO 1915 NOVEMBRE 1918

MARCO PELATI FU GIOVANNI
BERSAGLIERE CLASSE 1880
M. A BOLOGNA IL 20 MAGG. 1917

LUIGI PRAMPOLINI FU ARMANDO
SOLDATO FANT. CLASSE 1882
M. PRIGION. IN GERMANIA 19 FEB. 1918

ELMO ROSSI DI GIUSEPPE
SOLDATO FANT. CLASSE 1897
M. PRIGION. IN AUSTRIA L’8 APR. 1918

SILVIO CATELANI DI GIACOMO (^)
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1892
M. SULLA LEONARDO DA VINCI 5 GIU. 1918

ADELCO MEGLIOLI DI ANTONIO (*)
SOLDATO ARTIGL. CLASSE 1891
M. CASA ROSE SUL PIAVE 16 GIU. 1918

DIEGO QUARTIERI DI STEFANO
SOLDATO BERSAGL. CLASSE 1899
M. A VALBELLA ASIAGO 30 GIU. 1918

NICOLA CERVI DI GIUSEPPE
SOLD. AUTOMOBIL. CLASSE 1889
M. OSP. DI GUERRA N.89 IL 27 AGO. 1918

BETTINO MISELLI DI LODOVICO
CAPOR. AUTOM. DEC. CROC. E MED. GUERRA
M. OSP. DA CAM. N. 38IL 23 OTT. 1918

GIOVANNI PISTONI DEL GEN. G. LUIGI (°)
TEN. FANT. CADUTO SUL PIAVE
GRAVE DI PAPADOPOLI 28 OTT. 1918

GIOVANNI COSTI FU GIUSEPPE
SERGENTE ARTIGL. CLASSE 1874
M. OSP. MIL. DI MODENA 28 OTT. 1918

UMBERTO CAVANI DI GIOVANNI
SOLDATO ARTIGL. CLASSE 1892
M. A. DOLOMITI IL 4 NOVEM. 1918

ALDO VACONDIO DI ENRICO
SOLDATO ARTIGL. CLASSE 1895
M. OSP. DI GUER. N.89 IL 24 GEN. 1916

ZIRONI GUIDO FU FRANCESCO
SOLDATO FANT. CLASSE 1882
M. A QUOTA 174 IL 18 MAGG. 1917

ERMETE BERSELLI FU ANGELO
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1883
M. A NOVI LIGURE IL 12 NOVEM. 1918

ANTONIO VANDELLI DI ANTONIO
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1897
M. OSP. MIL. DI ROMA 16 NOVEM. 1918

FRANCESCO GIBERTINI FU CARLO (“)
SOLDATO AVIATORE CLASSE 1890
M. OSP. MIL. DI TORINO IL 21 NOV. 1918

ALFIO ANCESCHI DI ERNESTO
SOLDATO GENIO CLASSE 1897
M. OSP. MIL. DI VERONA IL 28 NOV. 1918

LUIGI FRIGIERI DI PIETRO (=)
CAPOR. LANCIERI CLASSE 1891
M. OSP. DA CAM. N.37 IL 30 MAR. 1918

ADELMO BENEDETTI FU VINCENZO (/)
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1889
M.

FRANCESCO RICCO’ DI BENVENUTO (&)
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1894
M. PIANO ASIAGO IL 24 DICEM. 1917

ROBERTO FERRARI FU GIOVANNI
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1891
M. OSP. DAVIA BOLOGNA 31 DICEM. 1918

LINO GIULIANI FU FRANCESCO (%)
SOLDATO ARTIGL. CLASSE 18
M. A THIENE IL 24 MARZO 1919

GUIDO BUFFAGNI FU ERNESTO
SOLDATO FANTERIA CLASSE 1896
M. OSP. LAMSDORF GERM. 20 OTT. 1918

GIOVANNI SGHEDONI FU ACHILLE
SOLDATO AVIATORE CLASSE 1895
M. OSP. MIL. DI TORINO IL 2 OTT. 1918

BELLEI RAFFAELE FU AMEDEO
SOLDATO ALPINO CLASSE 1898
M. A MONTEFIORE IL 5 NOVEM. 1917
Simboli:
Accanto a ogni nome è presente la fotoceramica del caduto.

Altro

Osservazioni personali:
Alcuni dati riportati nelle lapidi sono differenti da quelli presenti nella Banca dati del Ministero della Difesa:
($) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta come Micagni ELETTO.
(£) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta morto ad ASTI.
(!) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta come Valentini GIUFFRIDA.
(ç) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta morto a MODENA.
(-) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta come BARANELLI Rinaldo.
(;) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta come SERVIGLIO Corradini.
(:) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta come Calzolari Emidio PAOLO di DOMENICO, decorato di Medaglia d’Argento al V.M.
(+) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta morto il 25 luglio 1916.
(ù) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta nato nel 1897 e morto il 4 dicembre 1917.
(^) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta come Catelani SILVERIO nato il 28 aprile 1892 e scomparso l’8 GIUGNO 1916 in seguito ad affondamento di nave. Tale data di scomparsa è congrua con la data di affondamento (notte del 2 agosto 1916) della Leonardo d Vinci nel porto di Taranto in cui perirono 248 uomini.
(*) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta come MIGLIOLI Adelco.
(°) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta come PISTONE Giovanni di Giuseppe.
(“) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta morto il 21 AGOSTO 1918.
(=) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta nato 31 luglio 1892 e morto il 30 NOVEMBRE 1918.
(/) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta morto il 16 GIUGNO 1916.
(&) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta come Riccò BENVENUTO di FRANCESCO.
(%) Nella Banca dati del Ministero della Difesa risulta nato 12 GENNAIO 1891.

Gallery