
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza San Marco, 4
- CAP:
- 50121
- Latitudine:
- 43.777849745482
- Longitudine:
- 11.259561253741
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Corridoio del piano terra
- Data di collocazione:
- 15 dicembre 1954
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Università degli Studi di Firenze
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- UNITI NEL SACIFICIO - PER L'ITALIA CONDOTTA
A TRAGICA GUERRA - PER L'ITALIA DA RICOSTRUIRE
RESTITUITA A LIBERTÀ - GLI STUDENTI DELL'ATENEO
FIORENTINO COMBATTERONO E CADDERO.
NEL DECENNALE DELLA LIBERAZIONE - PROFESSORI
E CONDISCEPOLI LI RICORDANO - SU QUESTA PIETRA
E NELLA LORO MEMORIA AFFRATELLATI
15 dicembre 1954
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- - Accessibilità -
La lapide è normalmente accessibile agli studenti e al personale dell'Università degli Studi di Firenze che frequenta e/o lavora presso il palazzo del Rettorato, mentre per il pubblico esterno è visitabile solo in occasione di aperture straordinarie.
- Palazzo del Rettorato -
Sulla facciata esterna del palazzo si trova una lapide in ricordo di Cesare Battisti ("Lapide a Cesare Battisti" - https://www.pietredellamemoria.it/pietre/lapide-a-cesare-battisti-firenze/).