251422 - Lapide a Ferretti Anselmo – Rubiera (RE)

Lapide posta dalla famiglia nel cimitero della frazione di Fontana sulla tomba del tenente Anselmo Ferretti caduto durante la prima guerra mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Fontana
Indirizzo:
Via Fontana, 31/1
CAP:
42048
Latitudine:
44.678205528175
Longitudine:
10.802619792343

Informazioni

Luogo di collocazione:
All'angolo del muro perimetrale a destra subito dopo l'ingresso del cimitero di Fontana.
Data di collocazione:
30 settembre 1925
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
La lapide in marmo bianco è posta agganciata al muro perimetrale e in testa alla tomba a terra del caduto. La lapide presenta in alto dei decori incisi che rappresentano due angeli dolenti posti su un tetto sotto il quale sono presenti un elmetto, un gladio e un ramo con foglie. Sotto i decori è presente la fotoceramica tonda del caduto posta al di sopra di un festone di rami intrecciati. Ancora più in basso è incisa l'iscrizione.
Stato di conservazione:
Insufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Anselmo Ferretti, di Daniele, nacque a Rubiera il 18 Ottobre 1893. Durante la Grande Guerra fu Tenente di M.T. nella 1737 Compagnia Mitraglieri Fiat. Morì per ferite riportate in combattimento il 25 ottobre 1915 sul Monte Asolone.

Fonte: https://www.cadutigrandeguerra.it

Contenuti

Iscrizioni:
DA UN CIMITERO DI GUERRA
IL 30 SETTEMBRE 1925
PIETA’ ED AFFETTO DEI SUOI
RICOMPOSERO NELLA PACE DEL SIGNORE
LA SALMA DEL RAGIONIERE
ANSELMO FERRETTI
NATO IL 18 OTTOBRE 1893
IN QUESTA VILLA
NELLA GUERRA REDENTRICE
TENENTE MITRAGLIERE
DIEDE LA GIOVANE VITA ALLA PATRIA
SULL’ASOLONE
IL 25 OTTOBRE 1918

IL PADRE LA SORELLA IL COGNATO
P.P.
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
La lapide è molto detoriorata dalle intemperie e l'iscrizione è oramai quasi illeggibile.

Gallery