252716 - Scultura marmorea a ricordo della strage di Mucciafora – Poggiodomo

Scultura marmorea che ricorda la strage di Mucciafora attraverso la rappresentazione di corpi umani, utilizzando linee e volumi. Si trova all’interno del palazzo del Comune di Poggiodomo.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Martiri di Mucciafora
CAP:
06040
Latitudine:
42.7117194
Longitudine:
12.9347052

Informazioni

Luogo di collocazione:
Palazzo del Comune di Poggiodomo
Data di collocazione:
2003
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Poggiodomo
Notizie e contestualizzazione storica:
La scultura fu posta nel 2003 in occasione del 60^ anniversario della strage di Mucciafora dalla Comunanza di Mucciafora.
Mucciafora, nel novembre del 1943, diventa la base di un raggruppamento autonomo di partigiani. All`alba del 30 novembre 1943, circa 300 tedeschi, informati che il paese era base di un consistente gruppo di partigiani, accerchiarono Mucciafora. Ci furono durissimi scontri.
I partigiani riuscirono a spezzare l`accerchiamento lasciando sul campo diversi caduti, anche tedeschi. Per i sette soldati tedeschi rimasti uccisi furono per rappresaglia fucilati sette mucciaforini.

Contenuti

Iscrizioni:
(piccola lastra a fianco dell'opera scultorea)
Nel 60° Anniversario della strage di Mucciafora
1943-2003
La Comunanza di Mucciafora
Simboli:
Non presenti

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery