
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Emilia Est, 5
- CAP:
- 42048
- Latitudine:
- 44.653295487306
- Longitudine:
- 10.78319265582
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla parete a sinistra dopo l’ingresso al Municipio.
- Data di collocazione:
- 25 aprile 1999
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo bianco con epigrafi in caratteri a rilievo di colore oro.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Rubiera
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Ido Beltrami e Giulio Conti furono trucidati nell’Eccidio di Legoreccio, la strage perpetrata dai nazifascisti nell'omonima frazione di Vetto (RE) e a Ciano d’Enza nel novembre 1944.
Giuseppe Bonacini cadde in combattimento il 22 marzo 1945 a Viano.
Romolo Benassi cadde in combattimento contro gli squadristi delle Brigate Nere a Marzaglia il 23 marzo 1945.
Gino Bergianti morì in uno scontro a fuoco con i nazifascisti in località Cacciola di Scandiano il 20 marzo 1945.
Giovanni Pasquali cadde durante la battaglia contro i tedeschi nella frazione di Prato di Correggio (RE) il 23 aprile 1945.
Luigi Porta fu ucciso dai tedeschi a Rubiera il 27 marzo 1945.
Fermo Ognibene cadde in combattimento contro i fascisti a Succisa di Pontremoli (MS) il 15 marzo 1944.
Fonti:
- https://www.anpimodena.it
- http://www.straginazifasciste.it
- https://www.comune.scandiano.re.it
- https://www.istoreco.re.it
- https://www.gazzettadireggio.it
- https://www.comune.correggio.re.it
Contenuti
- Iscrizioni:
- CADUTI
PER LA LIBERTA'
BELTRAMI IDO
GIANNI 1914 - 1944
CONTI GIULIO
ALTO 1911 - 1944
BONACINI GIUSEPPE
TITO 1925 - 1945
BENASSI ROMOLO
BIL 1925 - 1945
BERGIANTI GINO
1908 - 1945
PORTA LUIGI
GIM 1917 - 1945
PASQUALI GIOVANNI
TITO 1920 - 1945
OGNIBENE FERMO
MEDAGLIA D'ORO
- Simboli:
- Accanto ai nomi dei caduti è presente la loro fotoceramica ovale con cornice.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita