
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- CAP:
- 19032
- Latitudine:
- 44.077791466173
- Longitudine:
- 9.9344435334206
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Muro esterno della villa, vicino all'ingresso
- Data di collocazione:
- 1977
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nel 1977, l'Istituto Storico della Resistenza insieme al Comune di Lerici ha installato una lastra commemorativa a Villa Volpara, situata nei Monti Branzi alla Rocchetta di Lerici, localmente nota come il Fodo. Questo edificio, un tempo casino di caccia della famiglia Picedi, si distingue nella regione per il suo design non convenzionale e per il ruolo storico avuto durante la Resistenza, in particolare per l'utilizzo delle sue cisterne. Circondata da un parco secolare progettato nell'ottocento e parte di un itinerario escursionistico, la villa ha ospitato residenze fino agli anni '40 e si trova in un'area di notevole valore naturalistico. Oltre al suo interesse storico, la villa è stata sede della Tipografia Clandestina "del Fodo", che ha svolto un ruolo chiave nella diffusione di informazioni durante il periodo della Resistenza, contribuendo all'organizzazione degli scioperi generali di marzo 1944, unici nel loro genere sotto l'occupazione nazifascista. Gli operatori della tipografia hanno poi assunto posizioni di rilievo nelle istituzioni locali dopo la Liberazione. La villa è in stato di abbandono, ma ne è previsto il restauro.
Contenuti
- Iscrizioni:
- 1944-1975
QUI ALLA ROCCHETTA
NEI LUNGHI SILENZI CLANDESTINI
UOMINI SEMPLICI E CORAGGIOSI
SFIDANDO LA RABBIA NAZIFASCISTA
DIEDERO ALLE STAMPE NUOVE IDEE
E AFFERMARONO NELLA STORIA
LA LIBERTA' DI PENSIERO
E LA GIUSTA DEMOCRAZIA
CHIESTE DALLA RESISTENZA
A CURA
DEL COMUNE DI LERICI E DELL'ISTITUTO
STORICO DELLA RESISTENZA
NEL TRENTENNALE DELLA LIBERAZIONE
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita