
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Libertà
- CAP:
- 06049
- Latitudine:
- 42.7331374
- Longitudine:
- 12.7357606
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata palazzetto Ancaiani
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo con fermi in ferro
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Spoleto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- In questa pietra la città di Spoleto ricorda/i suoi partigiani che combattendo il nazi-fascismo/ si immolarono per la libertà e la democrazia / settembre 1943-giugno 1944.
1° colonna: Agostini Mariano/Alcidi Marco/Anderlini Dante/ Bai Francesco/Bai Luigi/ Beddoni Alfredo/ Benedetti Pietro/ Benedetti Sante/Benincasa Mario/Bernarducci Luca/Bolognesi Roul/Brunelli Italo/ Campbell Davide/ Cattani Antonio/ Cesarini Enrico
2° colonna: Chiaroni Galliano/ Cremonini Virgilio/ David Nello/ De Angelis Claudio / Eatewell Frank/Ergasti Ilio/ Fiorelli Bianca/ Flamini Giuseppe/ Flavoni Colomba/ Funetti Edoardo/ Galletti Nando/ Ganuggi Francesco/ Giorgetti Silvio/ Leonardi Alessandro/ Leonardi Giuseppe
3° colonna: Loreti Ilio/ Loria Amedeo/Marcolini Otello / Morganti Attilio/ Morriconi Andrea/ Petrioli Eugenio/ Piras Luigi Angelo/ Polinori Mario/ Ragni Adelmo/ Roscilli Antonio/ Rossi Giulio/ Sanderson/ Schiavo Tommaso/ Shuttu John/ Tarantini Pasquale/
4° colonna: Voltan Luigi/ Medaglie d’oro V.M. / Forti Sergio/ Gastaldi Italo/Micale Salvatore/ Schiavetti Arcangeli Paolo/ Capuzi Pietro/ Medaglie d’argento V.M. / Cesaretti Dante/ De Rin Fioretti/ Macrì Francesco/ Meloni Carlo.
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Due sono le lapidi sul palazzetto Ancaiani, già sede della Casa del Fasci in piazza XXVIII ottobre, toponomastica fascista. C'è da ricordare che, prima di essere adibito a casa del Fascio, palazzetto Ancaiani ospitava la Posta centrale, inoltre, nel 1928, fu rimossa dalla facciata data la destinazione d'uso del Palazzetto, la lapide dedicata a Giordano Bruno, realizzata da Sirio Storelli, tra il 1913-1914, su committenza dei "Liberi pensatori di Spoleto"!Per trasformare il palazzo nella Casa del Fascio fu realizzato anche, sulla facciata, un balcone, attualmente rimosso.
NOTA STAFF PIETRE: galleria fotografica aggiornata febbraio 2022 con immagini di ottobre 2021