
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Salvator Rosa, 13
- CAP:
- 20151
- Latitudine:
- 45.495063740517
- Longitudine:
- 9.1398277071716
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Marciapiede di fronte a quella che fu la sua abitazione
- Data di collocazione:
- 2020
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Cubo di porfido (10X10 centimetri) con placca in ottone nella parte a vista
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
-
- Oreste Giudici
figlio di Costante e di Ines Goria, nacque a Milano il 23 febbraio 1918.
Si diplomò come disegnatore tecnico, ma divenne un valido pittore ad olio ed a pastello, esprimendosi più come artista che come tecnico.
Nel settembre 1940 la Patria lo chiamò alle armi; il 30 aprile 1943 ricevette il congedo illimitato.
Nel marzo 1944 fu arrestato, forse per attività antifascista oppure per aver partecipato allo sciopero generale dell'1 marzo 1944.
A San Vittore restò incarcerato fino a quando il 4 marzo 1944 col 'Trasporto 33' fu deportato a Mauthausen, dove giunse il 13 marzo.
L'8 di aprile 1944 fu trasferito al Revier (l'ospedale) di Gusen ed il 6 marzo 1945 in quello di Mauthausen, dove il giorno 8 dello stesso mese fu fatto morire all'età di 26 anni.
Egli è ricordato:
- Loggia dei Mercanti, ai Caduti per la Libertà – Milano
- Campo della Gloria (campo 64) – Cimitero Maggiore – Milano
- ai Caduti nei Lager in Germania – Cimitero Monumentale - Milano
_______________
FONTE:
- Pietredinciampo.eu
- Oreste Giudici
Contenuti
- Iscrizioni:
QUI ABITAVA
ORESTE GIUDICI
NATO 1918
ARRESTATO MAR.1944
DEPORTATO
MAUTHAUSEN
ASSASSINATO 8.4.1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita