
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Lino Maffiodo, 48
- CAP:
- 10040
- Latitudine:
- 45.119359814694
- Longitudine:
- 7.3304708619713
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete edificio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo con supporti a testa piramidale in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Dalla seconda metà di novembre del 1944, nel vallone del torrente Sessi operò la 113^ brigata Garibaldi intitolata a Giovanni Rocci, partigiano condovese ucciso quello stesso anno durante un rastrellamento.
Forte di 280 uomini, al comando di Alessio Maffiodo, la formazione nacque dal frazionamento della 17^ "Felice Cima" voluto dai vertici garibaldini piemontesi nell'ambito di un piano mirato a rendere più efficienti le forze partigiane in vista dell'inverno.
Fonte: Sentieri Resistenti, Tappa 6: Alessio Maffiodo "Alessi".
La 113a "Giovanni Rocci" era stabile dalla Gran Comba al Collombardo, al Gran Bosco di Lajetto, fino alla Rocca Sella sul comune di Caprie. Aveva una presenza variabile di 280- 200 uomini (il massimo fu di 600, molti entrarono nella poi 17a brigata Cima) ed era composta da 6 distaccamenti: Mario Farina, Tibaldi, Scamuzzi, Gino Meneghetti, Mario Vindrola e Marcellino.
Fonte: Condove negli anni della 2^ guerra mondiale, sul sito della Città Metropolitana di Torino.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IN UN ORA DI PIANTO
PER UN'ITALIA PIU' BELLA
QUI OFFRI'
LA SUA EROICA GIOVINEZZA
IL PARTIGIANO
ROCCI GIOVANNI
D'ANNI 23
22 - 11 - 1944
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Giovani Rocci è anche ricordato a Condove, insieme a tutti gli altri Caduti, in:
- Lapidi ai Caduti di Condove, sulla facciata del Municipio;
- Lastra sul cippo ai Caduti, all'interno del Cimitero.
Il partigiano Lino Maffiodo è invece ricordato, insieme agli altri Caduti per la Libertà di Caprie, nella Lastra ai Caduti Partigiani e civili.