
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via della Selva Pescarola, 29
- CAP:
- 40131
- Latitudine:
- 44.524658923791
- Longitudine:
- 11.324548891645
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla facciata della Scuola Primaria Silvani
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco agganciata alla parete con quattro ganci metallici. L'iscrizione è incisa.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Lino Ceranto, di Giuseppe ed Elvira Imperiali, nacque il 19 luglio 1923 a Maserà di Padova (PD). Nel 1943 fu residente a Bologna dove fu fonditore. Fu partigiano dal 14 aprile 1944, con il nome di battaglia "Max", nella 7^ brigata GAP Gianni Garibaldi. Fu fucilato a Bologna dai nazifascisti il 24 luglio 1944.
Fonte: https://www.storiaememoriadibologna.it
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI IL GIORNO 24 LUGLIO 1944
CON SUBLIME EROISMO
CADDE IL GIOVANE OPERAIO
LINO CERANTO
ESEMPIO GLORIOSO
ALLE FUTURE GENERAZIONI
DELLA FORZA CHE IL POPOLO
NOSTRO SA ESPRIMERE
A DIFESA DELLA LIBERTÁ
- Simboli:
- In alto sulla lastra è presente la fotoceramica rettangolare del partigiano caduto.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita