
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Mazzini, 1
- CAP:
- 64020
- Latitudine:
- 42.744596567498
- Longitudine:
- 13.80550998807
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete a destra al termine della gradinata di ingresso al Municipio.
- Data di collocazione:
- 16 Giugno 2024
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo bianco con iscrizioni incise e verniciate di nero.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bellante
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La Divisione fanteria "Carpazi" dell'esercito polacco, che fece parte delle forze alleate in territorio abruzzese, al comando del generale Władysław Albert Anders, entrarono a Bellante tra il 17 e il 18 giugno 1944 liberando il paese dall’occupazione tedesca.
La lastra è stata scoperta il16 giugno 2024, alla presenza del Console polacco Piotr Chudy, del Sindaco di Bellante Giovanni Melchiorre, dello storico Walter De Berardinis e di Mauro Loretone, presidente provinciale dell'Istituto del Nastro Azzurro e ricercatore storico.
Contenuti
- Iscrizioni:
- TRA IL 17 E IL 18 GIUGNO 1944
LE VITTORIOSE TRUPPE POLACCHE DELLA DIVISIONE CARPAZI,
AVANGUARDIA DELL’ESERCITI ANGLO-AMERICANO,
AL COMANDO DEL GEN. WLADYSLAW ANDERS,
FECERO IL LORO INGRESSO IN
BELLANTE
PER LIBERARLA DAL GIOGO
DELLA FEROCE OCCUPAZIONE NAZIFASCISTA.
NELL’80° ANNIVERSARIO
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L’INTERA CITTADINANZA
HANNO POSTO QUESTO MARMO A IMPERITURA MEMORIA
DEL SACRIFICIO DI TUTTE E DI TUTTI COLORO
CHE OFFRENDO LA PROPRIA VITA
HANNO CONSENTITO ALL’ITALIA
DI RICONQUISTARE E CONSOLIDARE LE
LIBERTA’
DEMOCRATICHE PER UN FUTURO DI PACE
E DI PROGRESSO SOCIALE.
BELLANTE, 16 GIUGNO 2024
- Simboli:
- In alto sopra l'iscrizione è posto lo stemma del Comune di Bellante.
Altro
- Osservazioni personali:
- Crediti fotografici: Walter De Berardinis