
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Caselette, 1
- CAP:
- 10091
- Latitudine:
- 45.099946373112
- Longitudine:
- 7.5224785536962
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete edificio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo incassata nel muro.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione Comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- MINA ANTONIO di Lodovico - anni 15 - Nacque a Racconigi il 1° Luglio 1928 e visse a Pianezza. Mestiere: apprendista meccanico. Partigiano, ucciso in Alpignano il 21 Aprile 1944 in via Caselette all'altezza dell'attuale numero civico 1, alle ore 22, in uno scontro a fuoco con un reparto di GNR. Una lapide lo ricorda.
Fonte: Biografie dei nostri Partigiani, sul sito ANPI Alpignano.
Il 22 aprile 1944 viene ritrovato il cadavere del partigiano Antonio Mina sulla strada di Casellette-Alpignano, ucciso a Racconigi presumibilmente da un reparto della GNR la sera precedente con un colpo di moschetto, in quanto armato di pistola. Sulla scheda Istoreto, Database Partigianato, il luogo della morte è indicato in Alpignano.
Fonti:
- Racconigi, 21.04.1944, sul sito Atlante stragi Nazifasciste;
- Dettaglio scheda: MINA ANTONIO, sul sito Istoreto, Banca dati Partigianato piemontese.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A RICORDO DEL PARTIGIANO
MINA ANTONIO
* 1 - 7 - 1928
QUI CADUTO PER LA LIBERTA'
IL 21 - 4 - 1944
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita