
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Tacito, 39/a
- CAP:
- 00193
- Latitudine:
- 41.9072155
- Longitudine:
- 12.4672597
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Ingresso palestra
- Data di collocazione:
- 1955
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Spesso blocco di marmo, con quattro borchie ai lati ed una baionetta in bronzo alla base. Cornice di alloro in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Sportiva Dilettantistica Cristoforo Colombo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La palestra nacque nel 1906, con sede in via del Corso. Venne spostata nel 1927 nel luogo attuale. La lapide venne messa nel luogo attuale dopo la seconda guerra mondiale, esattamente nel 1955.
Accanto alla lapide, sono poste due foto di gruppo di militari italiani. Una è intitolata "ITALIANI (O DI SANGUE ITALIANO) CAMPIONI DEL MONDO"
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI DURI CIMENTI PREPARATI PUGNANDO PER I CONFINI D'ITALIA CADENDO VINSERO.
BIANCHINI DOMENICO
CIANCONI MANLIO
CORTESE EVGENIO
CURTI FERNANDO
GATTONI FILIPPO
GOLINI LVIGI
MAGGI ALBERTO
MARINO FERDINANDO
MASSA EDOARDO
MASSINI FVLVIO
NOCETA VINCENZO
- Simboli:
- Baionetta, cornice di alloro in bronzo, due schegge di mine ai lati della baionetta.
Alla base delle foto poste a lato della lastra, vi è un esemplare autentico di mitragliatrice a mano della prima guerra mondiale.
Altro
- Osservazioni personali:
- La lapide è stata rilevata con la collaborazione del Commendatore Michele Montagano (Campobasso), membro della Direzione Nazionale dell'Anmig (Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra).
NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 21/04/2020