
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Martiri del lavoro
- CAP:
- 06049
- Latitudine:
- 42.7271875
- Longitudine:
- 12.6648125
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Palo in cemento a tre metri di altezza.
- Data di collocazione:
- Agosto 2002
- Materiali (Generico):
- Bronzo
- Materiali (Dettaglio):
- La lastra di bronzo è fissata su un palo, in cemento armato, che reca ancora i segni del bombardamento.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comitato festa Maria Bambina
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Durante la seconda guerra mondiale , precisamente il 15 Aprile 1944, i tedeschi bombardarono Baiano di Spoleto per cercare di colpire il Laboratorio militare, tuttora situata nella zona vicino alla stazione ferroviaria ma sbagliarono bersaglio e colpirono quest'ultima. Il giorno dopo, 16 aprile 1944, i tedeschi bombarderanno con lo stesso intento e sbagliando nuovamente bersaglio, S. Martino in Trignano, provocando undici vittime.
Contenuti
- Iscrizioni:
- 15 aprile 1944
primo attacco aereo alla stazione ferroviaria di Baiano. Seguirono altre azioni belliche devastatrici, questo sostegno reca ancora i segni tangibili di quelle vicende da conservare per le generazioni future come monito contro la guerra.
Agosto 2002
Comitato festa Maria Bambina.
Baiano
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Illuminazione nuova vicina a quella vecchia che porta ancora i segni della storia, quasi a testimoniare visibilmente e tangibilmente il collegamento e la vicinanza che la memoria e il ricordo istituiscono tra passato e presente....affinché gli errori e gli orrori del passato non abbiano a ripetersi.