
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Cinta muraria lato piazza della chiesa parrocchiale
- CAP:
- 06049
- Latitudine:
- 42.76277779999999
- Longitudine:
- 12.778611100000034
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza di Eggi. Lato sinistro della chiesa. La lapide è posta all'inizio della cinta muraria che delimita e prosegue all'interno del Castello di Eggi, a circa tre metri d'altezza
- Data di collocazione:
- 13/06/1920
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo. Piccola tettoia in legno posta a protezione della lapide a forma spiovente. Figura in bronzo di San Michele arcangelo, protettore di Eggi
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Pro Loco Eggi
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Eggi 13 Giugno 1920
1915/1918
I nomi dei generosi
che morirono per la grandezza d'Italia
consacrati nel marmo
dall'affetto dei congiunti
dalla pietà dei compaesani
ricordino ai posteri
la purezza dell'eroismo
la sublimità del sacrifizio compiuto
Agostini Natale Murasecchi Francesco
Caselli Antonio Peccioli Nicola
Cossi Ponziano Rotoloni Celeste
Di Giacomo Primo Santini Domenico
Di Marco Matteo Sordini Bernardo
Felicioni Angelo Sordini Domenico
Galli Bernardo Sordini Venanzo
Michetti Cruciano Tomassoni Eutizio
Quondam Girolami Antonio
- Simboli:
- E' presente in alto al centro, la figura bronzea di San Michele. Ai Lati della figura sono posti due mosaici con fondo oro che rappresentano rispettivamente, a destra spighe di grano e fiamma che esce da una lanterna; a sinistra, rami di alloro e fiamma con lanterna.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita