
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Pietro Perugino, 1
- CAP:
- 06132
- Latitudine:
- 43.0253253
- Longitudine:
- 12.1899497
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La lastra è collocata sul lato ovest del campanile che è collocato sulla sinistra della facciata della chiesa parrocchiale intotolata ai Santi Maria e Leonardo ad un'altezza di circa 4 metri.
- Data di collocazione:
- 7 dicembre 1919 per la parte in memoria dei Caduti della prima guerra mondiale. Successivamente sono stati inseriti i nomi dei Caduti della seconda guerra mondiale
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco di Carrara statuario.
Cornice in pietra rosa di Assisi.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Ai generosi figli di questo villaggio
gloriosamente caduti per la rivendicazione suprema
delle terre invase dall’Austria
il popolo di Fontignano
auspice e donatore magnanimo il parroco monsignor Carlo Rosini
che li accolse al fonte battesimale
li educò all’amore di Dio della Patria e della famiglia
li benedì nell’ora mesta della partenza
fra i singulti delle spose delle madri dei figli
pur desiderosi d’affrontare il nemico
questa memoria
a conforto di tante anime doloranti
ad esempio dei posteri e per l’onore della loro
terra posero
VII dicembre MDCCCCXVIIII
Casavecchia Alessandro 26-11-1915
Galli Oliviero 24- 1-1916
Scoccia Pasquale 27-6-1916
Moschini Giuseppe 28-6-1916
Galli Umberto 26-7-1916
Moschini Ruggero 11-8-1916
Boldrini Dante 14-10-1916
Antognelli Giulio 22-10-1916
Scoccia Ernesto 17-12-1916
Mancinelli Pasquale 5-2-1917
Bricchetti Ernesto 17-4-1917
Gradassi Pietro 8-6-1917
Gigliarelli Ernesto 4-6-1917
Becchetti Nazzareno 26-7-1917
Suriani Romeo 19-8-1917
Becchetti Raffaello 28-6-1917
Gigliarelli Luigi 25-9-1917
Perelli Gaetano 26-12-1917
Barluzzi Giuseppe 29-9-1917
Giuli Natale 6-8-1918
Sarnari Giulio 28-11-1918
Antognelli Vittorio 19-9-1918
II guerra mondiale Cherubini Attilio 5-1-1943 Binaglia Romolo 10-9-1944
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Le iscrizioni e i nomi dei Caduti della prima guerra mondiale si leggono con difficoltà.
Gli alunni della classe prima I della Scuola Secondaria di Primo Grado “Mario Grecchi”, sede di Fontignano, guidati dalle insegnanti di Italiano e Scienze, hanno cercato documentazione storica inerente la lapide commemorativa, sia presso l’Archivio della Curia, sia nei documenti custoditi dalla Biblioteca Augusta che presso l’Archivio di Stato e l’Archivio del Comune di Perugia, ricerche che però non hanno dato alcun riscontro positivo, come si evince dal testo delle mail seguenti, ricevute dalle esperte contattate.
Da Archivio del Comune di Perugia:
Purtroppo nell’archivio del Comune di Perugia non risulta alcuna traccia della documentazione inerente la lapide commemorativa collocata nella torre campanaria della chiesa di Fontignano. Pertanto, per quanto riguarda l’archivio comunale, credo non esista alcuna pratica oltre quella custodita presso l’Archivio di Stato.
Da Archivio di Stato Perugia:
Facendo seguito alla sua richiesta relativa alla lapide di Fontignano, le comunico che ho consultato il fondo del Comune di Perugia, Amministrativo 1871-1953 dall'anno 1920 al 1930 (buste 504, 516, 527, 539, 556, 575, 596, 619, 641, 663, 695, titolo 13 art. 1 posizione 3), non ho trovato alcun documento relativo all'oggetto.
Inoltre, da alcuni abitanti e dal parroco del paese, abbiamo avuto notizie di un incendio che ha distrutto l archivio parrocchiale che forse poteva conservare documenti relativi alla lapide.