
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Pasubio, 15
- CAP:
- 16021
- Latitudine:
- 44.42289330200502
- Longitudine:
- 9.073318094069691
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Affissa alla parete della chiesa di Terrusso a circa 3 metri di altezza
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide e supporti di marmo bianco, stucchi in gesso colorato
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- 1915 1918
TERRUSSO
AI SUOI CADUTI
_______
CAP. SEGALERBA GIOVANNI
fu ANGELO
sold. SEGALERBA ANGELO
di FRANCESCO
_______
sold. SEGALERBA ANGELO
di GIACOMO
- Simboli:
- Fucile e bandiera incrociati con al centro un elmo: simbolo delle forze armate.
Corona costituita metà da ramo di alloro: simbolo del coraggio e della vittoria e, altra metà da
ramo di quercia: la resistenza e la forza.
Aquila: simbolo degli alpini, ramo di palma simbolo del sacrificio dei caduti.
Altro
- Osservazioni personali:
- E' una caratteristica costante quella di trovare lapidi , anche nelle frazioni più piccole come questa di Terrusso, che ricordano liste di valorosi che, con il sacrificio della vita hanno contribuito alla vittoria. Da un'osservazione dei simboli presenti, si può avanzare l'ipotesi che le decorazioni della lunetta vogliano costituire un generico omaggio ai soldati caduti; l'aquila, invece, simbolo degli alpini, a fianco dell'elenco dei caduti del paese, sembra rappresentare la resistenza strenua degli stessi che, fino all'ultimo dimostrarono la loro determinazione nel compimento del proprio dovere fino al sacrificio estremo rappresentato dal ramo di palma sul quale è aggrappata.