
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- frazione Collecroce
- CAP:
- 06025
- Latitudine:
- 43.072471187257285
- Longitudine:
- 12.855662269550066
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada sopra una scarpata
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Su un basamento in pietra si erge una colonnina su cui e' appoggiata una lastra. Sono presenti scritte in ottone e due foto in bianco e nero.
Una piccola recinzione formata da quattro colonnine e una catena in ferro delimita la piccola costruzione.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- All'alba del lunedi' 17 aprile 1944, un'agguerrita formazione di SS provenienti da Leonessa assalì la frazione di Collecroce, nella parrocchia di Mosciano, erano stanziati una cinquantina di partigiani del battaglione "Goffredo Mameli", a quell'ora ancora immersi nel sonno.
Le due sentinelle Tito Tesauri e Angelo Coccia appostati a circa 300 m. dal paese dettero l'allarme con due colpi di moschetto. Salvarono in questa maniera la vita a molti, ma persero la propria.
Contenuti
- Iscrizioni:
- COCCIA ANGELO N. 1922 M.1944
TESAURI TITO N.1925 M.1944
CANEA NAZI FASCISTA
IL 17 4 1944
VOLEVA QUI LE SUE VITTIME
TRUCIDAVA I PARTIGIANI
- Simboli:
- Nella parte alta centrale della lastra vi sono due foto in bianco e nero, ma non sono presenti simboli.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita