
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Giuseppe Garibaldi
- CAP:
- 75020
- Latitudine:
- 40.1436205938702
- Longitudine:
- 16.536326408822788
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Struttura del monumento in pietra, statua in bronzo fuso. Nella parte superiore è un globo in pietra sul quale poggia una statua raffigurante una figura femminile alata, vestita all' antica, che reca nella mano destra sollevata una corona di alloro. Il monumento è circondato da una recinzione in ferro battuto quadrangolare
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- http://luoghi.centenario1914-1918.it/it/monumento/monumento-ai-caduti-della-prima-guerra-mondiale-3513
Lo scalpellino Montagna Giuseppe, autore dell'opera, dovette godere di una certa fama anche oltre i confini della Basilicata: troviamo, infatti, nelle Marche, precisamente nel paese di Monterado, un monumento stilisticamente e iconograficamente simile a quello di Novasiri a lui attribuibile. Nel 1925 il monumento era già in Piazza Dante. Bibliografia: Archivio Storico di Potenza, Prefettura inventario, 1926-56; La Basilicata nel mondo: rivista mensile illustrata, Tip. Giannini, Napoli 1925
Contenuti
- Iscrizioni:
- NOVA-SIRI
AI
SUOI FIGLI
MORTI NELLA GUERRA
1915-1918
CADUTI:
GIZZI EDOARDO
GUIDA CARLO
GUIDA GIUSEPPE
MELIDORO ANTONIO
MONTAGNA GIOVANNI
MUSCETTA FILIPPO
NOLA GIAMBATTISTA
ORIOLO EGIDIO
RIPA FRANCESCA
RIZZO GIOVANNI
STIGLIANO ANTONIO
STIGLIANO FILIPPO
STIGLIANO E. ANTONIO
SURIANO PASQUALE
SURIANO VINCENZO
VASSALLO GAETANO
VIOLANTE DOMENICO
VITALE GENNARO
- Simboli:
- Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita