
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Giardino di Piazza dell’Unità
- CAP:
- 40128
- Latitudine:
- 44.51098149999999
- Longitudine:
- 11.347286599999961
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- A Bologna, quartiere Bolognina, al centro del giardino di piazza dell’Unità.
- Data di collocazione:
- 2000
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo grigio con iscrizione incisa in neretto
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bologna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 15 novembre 1944 militari tedeschi e fascisti attaccarono l’edificio di piazza dell’Unità in cui si erano asserragliati una ventina di reduci della battaglia di porta Lame del 7 novembre 1944. Dei reduci sei, citati nell’iscrizione, morirono durante lo scontro, sei furono uccisi in data posteriore, sette si salvarono.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IN QUESTA PIAZZA IL 15 NOVEMBRE 1944 EBBE LUOGO LA BATTAGLIA DELLA BOLOGNINA / FORZE PARTIGIANE ED INVASORI NAZISTI E FASCISTI / CITTADINO CHE PASSI / VOLGI LO SGUARDO VEDI IL FABBRICATO AL CIVICO 5 / OVE CADDERO 6 GIOVANI PATRIOTI / QUEI PARTIGIANI COMBATTENDO PER L’INDIPENDENZA DELLA PATRIA / OFFRIRONO LA VITA PER LA NOSTRA ODIERNA LIBERTÀ / A LORO VA IL NOSTRO PERENNE RINGRAZIAMENTO / A CINQUANT’ANNI DA QUEL GIORNO IL RICORDO ACCOMUNA / TUTTI I CADUTI CIVILI DEPORTATI MILITARI / CHE PER LA GUERRA E LE BARBARIE PERSERO LA VITA / QUESTO SIA MONITO DI PACE E DI SOLIDARIETA FRA I POPOLI
15 NOVEMBRE 1994 / NEL 50° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA / COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE NAVILE / COMITATO UNITARIO ANTIFASCISTA DELLA BOLOGNINA / NELL’ANNO 2000 VENNE POSTA LUNGO IL “CAMMINO DELLA MEMORIA”
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita