
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza del Nettuno, 1
- CAP:
- 40125
- Latitudine:
- 44.4941723
- Longitudine:
- 11.343165499999941
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Palazzo Re Enzo, sul lato adiacente alla fontana del Nettuno
- Data di collocazione:
- 09/09/1981
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in marmo bianco con iscrizion e incisa in neretto
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bologna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La Divisione italiana partigiana Garibaldi fu una formazione partigiana che si costituì il 2 dicembre 1943, nelle campagne di Pljevlja in Montenegro, dalla volontaria adesione dei militari del Regio Esercito Italiano appartenenti alla 19ª Divisione fanteria "Venezia", alla 1ª Divisione alpina "Taurinense", al Gruppo artiglieria alpina "Aosta" e ai superstiti della 155ª Divisione fanteria "Emilia", raggruppati nel Battaglione "Biela Gora", che si trovavano dopo l'8 settembre 1943 nei Balcani a seguito delle complesse vicissitudini della occupazione italiana del Montenegro.
La Divisione, che per richiamarsi a Garibaldi utilizzava un fazzoletto rosso, fu inquadrata come unità dell'Esercito italiano nel II° Korpus dell'Esercito Popolare di Liberazione Jugoslavo comandato dal generale Peko Dapčević.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Bologna
nella continuità della tradizione garibaldina per la libertà dei popoli ricorda l’epopea della divisione italiana partigiana Garibaldi - unità dell’esercito italiano - Montenegro - YU - 1943-1944-1945
Federazione Reg. A.N.V.R.G. - G. Garibaldi - 9/9/1981
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita