
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Regina Margherita
- CAP:
- 65022
- Latitudine:
- 42.21075742566115
- Longitudine:
- 13.826084195037083
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Vicino al Municipio
- Data di collocazione:
- 21/07/2007
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento in pietra e marmo; decorazioni in metallo dorato.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bussi sul Tirino
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sul pilastro centrale)
AI MARTIRI DELLA LIBERTÀ
CADUTI GLORIOSAMENTE
SOTTO IL PIOMBO TEDESCO
IN RICORDO E MONITO PERENNE
BUSSI 14-12-1943
CAPITANO
TRISTE DEL GROSSO
CHIETI 3-12-1943
(stele lato destro)
ST. W. VIOLA GIUSEPPE
S. TEN. BRUNO EUGENIO
PROF. CERRITELLI DOMENICO
IND. FALCO PIETRO
DOTT. LUIGI COLAZIELLI
(stele lato sinistro)
MAGG. CUTELLI SALVATORE
CAP. GUZZI MENOTTI
TEN. MUCCI MARCELLO
S. TEN. MUCCI LEONIDA
S. TEN. DI CARLO VITTORIO
(sulla base)
SIRIO RICCIONI
PARTIGIANO COMBATTENTE MEDAGLIA D’ARGENTO AL V.M.
VOLONTARIO DELLA LIBERTÀ DELLA FORMAZIONE PARTIGIANA
“FRANCHI TIRATORI”- REPARTI ITALIANI IN CRETA
VALOROSO COMBATTENTE NELL’ISOLA DI CANDIA, RIMASTO CON POCHI UOMINI IN TERRA STRANIERA DOPO L’ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE 1943 PER MANTENERE IN VITA LA FIAMMA DELL’ITALIANITÀ, CON AUDACE COLPO DI MANO, SALVAVA DALLA MORTE 272 ITALIANI CONDANNATI PER RAPPRESAGLIA DAI TEDESCHI ALLA FUCILAZIONE, MENTRE I NOSTRI FRATELLI GIÀ ALLINEATI AL MURO, ASCOLTAVANO, IMPAVIDI, L’INIQUA CONDANNA, CON EPICO SLANCIO, ALLA TESTA DI POCHI VALOROSI OFFERTISI VOLONTARI PER L’AUDACE IMPRESA, PIOMBAVA SUL PLOTONE D’ESECUZIONE, CHE SI APPRESTAVA AD ESEGUIRE L’ORRENDO MASSACRO E CON LANCIO DI BOMBE E RAFFICHE DI MITRAGLIA LO SBARAGLIAVA, RIDONANDO ALLA VITA I MORITURI FIGLI D’ITALIA. FIGURA DEGNA DELLE SUBLIMI TRADIZIONI DELL’EROISMO ITALIANO.
ROMA, ADDÌ 24 FEBBRAIO 1950
N. 21/11/1920
M. 10/07/1956
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
DEI MINISTRI ALCIDE DE GASPERI
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DEL SENATO
21 LUGLIO 2007
- Simboli:
- Cappello d’alpino, ramo di palma, fiocco, due braccia aperte
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita