
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Cortile degli Svizzeri, 4
- CAP:
- 55100
- Latitudine:
- 43.8407145
- Longitudine:
- 10.50114069999995
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno Comando Provinciale Carabinieri di Lucca
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo con scritte incise colore oro
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comando Provinciale Carabinieri di Lucca
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- L’EUROPA DEL PRESIDIO DI CULQUALBER
IL SUPREMO GESTO DEI CARABINIERI
IN AFRICA ORIENTALE, NEL POMERIGGIO DEL 21 NOVEMBRE
GLI INDOMITI REPARTI DI CULQUALBER FERCABERT, DOPO
AVER CONTINUATO A COMBATTERE ANCHE CON LE BAIONETTE
E LE BOMBE A MANO, SONO STATI INFINE SOPRAFFATTI
DALLA SCHIACCIANTE SUPERIORITÀ NUMERICA AVVERSARIA.
“NELL’EPICA DIFESA SI È GLORIOSAMENTE DISTINTO, SIMBOLO
DEL VALORE DEI REPARTI NAZIONALI, IL BATTAGLIONE
CARABINIERI REALI, IL QUALE ESAURITE LE MUNIZIONI,
HA RINNOVATO FINO ALL’ULTIMO I SUOI CONTRATTACCHI
ALL’ARMA BIANCA. QUASI TUTTI I CARABINIERI SONO CADUTI”
DAL BOLLETTINO N.539
DEL QUARTIER GENERALE DELLA FF.AA.
1941
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita