
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Caduti per la Libertà
- CAP:
- 10034
- Latitudine:
- 45.18822704919916
- Longitudine:
- 7.886811530688419
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Una piccola aiuola sul marciapiede della via, all'angolo con Piazza d'Armi.
- Data di collocazione:
- 1979
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Bronzo per il monumento. Targa in ottone ai piedi del monumento. Lastra in marmo sormontata da simbolo in bronzo, con supporti metallici
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Lastra sul muro, nomi su due colonne)
AI CADUTI
PER LA LIBERTA'
BISATTINI EUGENIO 1924-1944 , DE CONTO GINO 1920-1944
BOCCA LUIGI 1914-1945 , LUSANO ALDO 1925-1944
BOGETTO ALFREDO 1922-1944 , MARITANO GIORGIO 1919-1944
BRADAC BORIS 1920-1945 , MENSA ANDREA 1907-1945
BOTTERO DONATO 1924-1944 , MOLINARO LUIGI 1921-1944
CAMBURSANO ONORATO 1927-1945 , PILLOT MANSUETO 1921-1945
CENA ANGELO 1928-1945 , SAVIA LEANDRO 1923-1944
CURRENO GIACOMO 1928-1945 , ANNINO GIUSEPPE 1925-1945
PERINETTO MICHELE 1909-1945 , RAITERI FELICE 1922-1945
(Targa monumento)
AI CADUTI PER LA LIBERTA'
AUTORE: ALBERTO DONINI
ANNO:1979
- Simboli:
- Il simbolo principale sono le tre figure umane stilizzate che ne sorreggono una quarta. L'intero gruppo comunica un senso di fratellanza e solidarietà.
Sopra la lastra con i nomi dei Caduti, è rappresentato il simbolo della Città di Chivasso, formato da uno stemma recante due chiavi contrapposte, sormontato da una corona e racchiuso da nastri e fronde di acanto, in basso la scritta "UNIO FORTIS".
Altro
- Osservazioni personali:
- Forse il più noto dei partigiani qui ricordati è Andrea Mensa, al quale è intitolata anche una delle vie principali di Venaria Reale (TO).