
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Bornago s.n.c.
- CAP:
- 28043
- Latitudine:
- 45.550354
- Longitudine:
- 8.670836
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Palazzina Cracco, lato frontale
- Data di collocazione:
- 21/10/1975
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lastra; iscrizioni e bassorilievo in bronzo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Reggimento "Nizza Cavalleria" (1°)
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- GIOVANNI CRACCO
MEDAGLIA D'ORO AL V.M.
ALLA MEMORIA
BORDY-TUNISIA 11-4-1943
LA SEZIONE CARRISTI DI VALDAGNO
AL 1° BTG. M.O. GIOVANNI CRACCO
BELLINZAGO 21.10.1975
MOTIVAZIONE DELLA MEDAGLIA
D'ORO AL V.M.
PORGITORE DI UN CARRO M/41. IN PARECCHI SCON-
TRI COL NEMICO DIMOSTRAVA SERENO E COSCIENTE
SPREZZO DEL PERICOLO, COADIUVANDO EFFICACEMEN-
TE IL PROPRIO CAPOCARRO. DURANTE UN COMBATTI-
MENTO CONTRO PREPONDERANTI FORZE CORAZZATE
AVVERSARIE, NON ESITAVA, PER CONTROLLARE ED AG-
GIUSTARE IL TIRO, A RIMANERE FUORI DELLO SPORTELLO DI TOR-
RETTA. COLPITO IL CARRO UNA PRIMA VOLTA DA UNA
GRANATA CHE UCCIDEVA IL PILOTA E FERIVA LUI
STESSO GRAVEMENTE ALLE GAMBE, PUR CON LA CAR-
NE MARTORIATA DAL DOLORE, TROVAVA LA FORZA DI
RESPINGERE OGNI CURA DEL PROPRIO CAPOCARRO E
DI CARICARE ANCORA PER TRE VOLTE IL PEZZO.
COLPITO UNA SECONDA, TERZA E QUARTA VOLTA AL-
LA TESTA, AL PETTO E ALLE BRACCIA, CERCAVA DI
COMPIERE UN ULTIMO CARICAMENTO E SI ABBATTEVA,
INFINE, STRINGENDO ANCORA IN MANO LE GRANATE E
RIVOLGENDO LE ULTIME SUE PAROLE AL CAPOCARRO:
"FORZA, SIGNOR TENENTE... MAGNIFICO ESEMPIO DI
ALTISSIME VIRTÙ MILITARI, DI SUBLIME SENSO DEL
DOVERE.
LA
CITTÀ DI VALDAGNO
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita