
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- SP 471
- CAP:
- 06040
- Latitudine:
- 42.7330625
- Longitudine:
- 12.8358125
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete esterna palazzo comunale
- Data di collocazione:
- Ottobre 1919
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo con incisioni, borchie in bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Sant'Anatolia di Narco
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Anche a Sant'Anatolia, come in altri comuni della Valnerina (es. Cerreto di Spoleto), è stata realizzata una lapide in ricordo dei Caduti della Grande Guerra nel 1919 al fine di costruire una 'memoria di guerra' che ricordasse la generazione cancellata da tre anni di combattimenti che per dimensioni, drammaticità e complessità superarono ogni esperienza bellica precedente.
Contenuti
- Iscrizioni:
- PERCHE' I POSTERI DIANO
TRIBUTO PERENNE DI GRATITUDINE E DI AMMIRAZIONE
AGLI OSCURI EROI
CHE DA S. ANATOLIA DI NARCO MOSSERO
PER FARE OLOCAUSTO DELLA VITA FIORENTE
NEL GLORIOSO CIMENTO MCMXV - MCMXVIII
PER IL QUALE LA PATRIA CONQUISTO' GLI AGOGNATI TERMINI SACRI
E DISTRUSSE LA COMPAGINE STATALE DELL'ETERNO NEMICO
IL COMITATO DI MOBILITAZIONE CIVILE
VOLLE I LORO NOMI ETERNATI NEL MARMO
OTTOBRE MCMXIX
MORTI
ANGELI BUFALINI UGO TEN.
GIOVANNETTI ENRICO S. MAGG.
AMMENTI GIUSEPPE SERG.
PONTANI ADOLFO CAPO.
MONTANI DOMENICO SOLD.
PALMIERI BIAGIO SOLD.
SANTINI ANTONIO SOLD.
MINNUCCI ALFREDO SOLD.
BENEDETTI GIACOMO SOLD.
BASSETTI VINCENZO SOLD.
DOMINICI BERNARDINO SOLD.
PALONI RAIMONDO SOLD.
ZUCCHETTI LUIGI SOLD.
SPAGLICCIA GIUSEPPE SOLD.
URBANI ANGELO SOLD.
PALMIERI ETTORE SOLD.
GIACOMELLI TOMMASO SOLD.
DISPERSI
CARLINI PAOLO - D'ANGELI FILIPPO
- Simboli:
- Incisioni raffiguranti la personificazione dell'Italia, corona di alloro, festoni di alloro e quercia, tripode, stella.
Altro
- Osservazioni personali:
- La lapide è stata recentemente restaurata dal Comune.