
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- SP 78 incriocio SR353
- CAP:
- 33050
- Latitudine:
- 45.864711242677444
- Longitudine:
- 13.16301316022873
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- 1919
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo, pietra, cipressi intorno al monumento.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Castions di strada
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Alle ore 15 del 4 novembre 1918, allo scoccare dell'armistizio, durante l'ultima carica della cavalleria caddero alcuni giovani ricordati in questo monumento, il primo costruito in Italia per il conflitto 1915-1918 inaugurato alla presenza del Duca d'Aosta Emanuele Filiberto.
Il monumento ha un forte valore simbolico e storico poiché si tratta del primo monumento ufficiale costruito in Italia in ricordo della Grande Guerra.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI
NELL'ULTIMO BAGLIORE DELLA LOTTA
I BERSAGLIERI DELLA 23 DIVISIONE
I LANCIERI DI MANTOVA
ED I CAVALLEGGERI DI AQUILA
CARICANDO IL NEMICO
CON LA RADIOSA VISIONE DELLA VITTORIA
DONARONO ALLA PATRIA
LA LORO FIORENTE GIOVINEZZA
ORE 15 DEL 4 NOVEMBRE MCMXVIII
I COMPAGNI D'ARME DEL XXVIII CORPO D'ARMATA
CAPORAL MAGGIORE PEZZAROSSA GIUSEPPE
DEI LANCIERI DI MANTOVA 25
SOTTONENTE RIVA ALBERTO VILLA SANTA
SOLDATO ARCHITU GIOVANNI
DELL'8 BERSAGLIERI
GLI EROI DI PARADISO
ULTIMI GLORIOSI CADUTI
DELLA PATRIA
NELLA VITTORIOSA GUERRA
1915-1918
VETERANI DI CENTO BATTAGLIE
ADOLESCENTI DI FREMENTI SPERANZE
I PIU' SANTI E I PIU' BELLI
SCAGLIARONO L'ANIMA
OLTRE LA MORTE
(ORE 15 - 4 NOVEMBRE 1918)
INGINOCCHIAMOCI!
SODALIZIO NAZ. 'RAGAZZI DEL '99'
SEZIONE PROV. DI UDINE
3 NOVEMBRE 1971
TENENTE BALSAMO DI LORETO ACHILLE
TENENTE PIERSANTI AUGUSTO
SOLDATO MARCHESINI GIULIO
QUINTAVALLI GIOVANNI
SCHIAVON GIROLAMO
SULLA CARLO
DEL 27 CAVALLEGGERI AQUILA
- Simboli:
- Festoni marmorei, colonne, nodo inciso su una lapide.
Altro
- Osservazioni personali:
- Ad Augusto Piersanti, ricordato in questo monumento, è dedicata anche la via principale di Nottoria, frazione del comune di Norcia (Perugia).