
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Giarella
- CAP:
- 54017
- Latitudine:
- 44.250549152493356
- Longitudine:
- 10.012744300920417
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- La lapide è collocata sulla facciata principale del santuario della Madonna di Caravaggio, lato piazza
- Data di collocazione:
- 1946
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo bianco di Carrara.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Licciana Nardi
- Notizie e contestualizzazione storica:
- "Fin dai primi giorni della fine della guerra, da più parti si era avanzata la proposta di una lapide che ricordasse i partigiani caduti in combattimento nelle lotte contro i tedeschi. Se ne parlò a lungo finché fu deciso di attuarla e collocarla sulla facciata del Santuario della Madonna di Caravaggio. Richiesto ed ottenuto il permesso dalla Curia Vescovile, una domenica della primavera del 1946 avvenne l'inaugurazione. Era un'iscrizione semplicissima, io avrei voluto aggiungere i nomi di tutte le altre vittime della guerra, ma non riuscii nel mio intento". (da "Un Parroco di Lunigiana tra Neri e Rossi"). Il brano riportato è la testimonianza di don Mariano Bianchi, parroco di Monti di quel periodo.
Contenuti
- Iscrizioni:
- MONTI AI SUOI PARTIGIANI CADUTI
PER LA LIBERTA'
GALLI MARINO
PIGONI LUIGI
SANGUINERI ELIO
BASSIGNANI PIETRO
1943 1945
- Simboli:
- Angelo
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita