
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale Trieste, 169
- CAP:
- 30026
- Latitudine:
- 45.777653
- Longitudine:
- 12.864067
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parte interna ingresso pedonale Comando di Reggimento (Palazzina 1).
- Data di collocazione:
- 2006
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lapide con iscrizioni incise; bronzo per il simbolo dell'Artiglieria e la medusa.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- 5° Rgt.a.ter. (LRZ) "Superga"
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- RICOMPENSE
AL VALOR MILITARE
DELL'ARMA DI ARTIGLIERIA
ORDINE GENERALE N. 22 7 GIUGNO 1848, MEDAGLIA DI BRONZO - TUTTA
GENERALMENTE L'ARTIGLIERIA:
"PER LA BRAVURA SPIEGATA NEL COMBATTERE - GOITO 30-
5 1848"
R. DECRETO 13 LUGLIO 1849 -MEDAGLIA D'ORO - ALLA BANDIERA
DEL CORPO REALE ARTIGLIERIA.
"PER L'OTTIMA CONDOTTA TENUTA SEMPRE E DOVUNQUE
DALL'ARTIGLIERIA - CAMPAGNA 1849".
R. DECRETO 19 GENNAIO 1913: MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE:
"PER L'INTREPIDEZZA, LA PERIZIA E L'ENERGIA SEMPRE E
DOVUNQUE SPIEGATA DALL'ARMA NELLA CAMPAGNA DI
GUERRA IN LIBIA 1911-1912".
R. DECRETO 5 GIUGNO 1920 MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE
ALLA BANDIERA DELL'ARMA DELL'ARTIGLIERIA
"SEMPRE E DOVUNQUE CON ABNEGAZIONE PRODIGÒ IL SUO
VALORE LA SUA PERIZIA IL SUO SANGUE AGEVOLANDO
ALLA FANTERIA IN MERAVIGLIOSA GARA DI EROISMO IL TRA-
VAGLIATO CAMMINO DELLA VITTORIA PER L A GRANDEZZA
DELLA PATRIA 1915-1918."
R. DECRETO 27 GENNAIO 1937 - XV ORDINE MILITARE DI SAVOIA
CROCE DI CAVALIERE ALL'ARMA DI ARTIGLIERIA:
"IN TERRA D'AFRICA RINNOVANDO LE SECOLARI TRADIZIO-
NI DAVA- SEMPRE E DOVUNQUE CONTRIBUTO POTENTE ALLA
VITTORIA PER TENACIA PERIZIA E VALORE AFFRATELLATA
ALLE EROICHE LEGIONI DEI FANTI MARCIAVA SULL'ASPRA VIA
DELLA VITTORIA VERSO LA GLORIA DELL'ITALIA IMPERIA-
LE". GUERRA ITALO ETIOPICA 3 OTTOBRE 1935 XIII - 5 MAG-
GIO 1936 XIV."
- Simboli:
- Simbolo dell'Artiglieria (due cannoni incrociati) nella parte superiore della lapide; effige della Medusa in quella inferiore.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita