
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Stada di Talignano, 9
- CAP:
- 43038
- Latitudine:
- 44.726464280553
- Longitudine:
- 10.193472504616
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata della casa natale
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Privati
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lastra è sormontata da un’elica di aereo e ricorda le imprese e la scomparsa di Athos Maestri, "Primo tra i primi alati d’Italia”.
Pilota da bombardamento, operò in Etiopia, sia durante la guerra di conquista che nelle successive operazioni contro la guerriglia, e nella seconda guerra mondiale. Il suo "Alcione" fu abbattuto dalla RAF mentre rientrava in Sicilia da una pericolosa azione sul porto di Alessandria d’Egitto, sorvolando il Mediterraneo la notte del 31 luglio 1942. il corpo non fu mai ritrovato.
Più volte decorato, ebbe anche la laurea honoris causa in fisica e matematica alla memoria.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Il 14 aprile 1913
nacque
in questa casa
ATHOS MAESTRI
capitano pilota medaglia d'oro quattro d'argento
e croce di guerra al valor militare
tre volte ferito e mutilato di guerra
dottore H.C. in scienze matematiche
Comandante ardimentoso e indomito
morì in combattimento aereo
nei cieli di Alessandria d'Egitto
nella notte 31 luglio 1 agosto 1942
Il suo ricordo e la sua gloria
saranno perpetui
tra questi colli nativi
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita