
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via Roma
- CAP:
- 21030
- Latitudine:
- 45.9264702
- Longitudine:
- 8.74743639999997
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- lastra su parete di roccia al termine della strada che porta a Monte San Martino (VA)
- Data di collocazione:
- 01/10/1963
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- parete di roccia
Lastra in marmo bianco
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Duno
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide è in ricordo della battaglia del San Martino, montagna situata tra la Valcuvia e il Lago Maggiore, avvenuta tra il 13 e il 15 novembre 1943: la prima della resistenza in Italia.
Contenuti
- Iscrizioni:
- 20 volte le stagioni so(n)o passate sulle rocce e sui boschi per 20 volte ancora sono trascorsi i giorni e le notti di novembre. E se le pietre e l'erba non parlano e poiché nessun carnefice può uccidere il ricordo siamo qui ancora noi popolo unito attorno all'altare della resistenza per affidare all'eco delle valli all'aria che muove gli alb(e)ri alle giovani e alle adulte coscienze la vostra leggenda eroi di Monte S. Martino di voi che foste i primi a vin(c)ere quando tutto sembrava perduto. novembre 1943 - ottobre 1963
- Simboli:
- non sono presenti simboli, la lastra è grezza e inchiodata direttamente sulla parete di roccia
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita