
– IC Berti
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Santa Giulia
- CAP:
- 41048
- Latitudine:
- 44.4190625
- Longitudine:
- 10.6425625
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Zona cimiteriale
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La stele è in sasso e la lastra è in marmo.
Sulla Lastra è scritta la dedica al patriota, è riportata anche la foto in bianco e nero con il vetrino leggermente rovinato.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Prignano.
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nato a Cavezzo (Mo) il 20 luglio 1923 Partigiano nella Divisione Modena Montagna Brigata "Bigi", con nome di battaglia "Afro", caduto in combattimento a Saltino di Prignano il 10 aprile 1945, ha ricevuto la medaglia di Bronzo al Valore Militare con Motivazione:
Partigiano animato da elevati sentimenti patriottici partecipava volontariamente alla lotta contro l'oppressore, dedicando tutto sè stesso alla causa della libertà. Il 10 aprile 1945, sebbene febbricitante, chiedeva ed otteneva, dopo ripetute sollecitazioni, di partecipare ai combattimenti in guerra Saltino di Prignano contro preponderanti forze Tedesche. Dopo ore di aspra lotta, ferito mortalmente, immolava la giovane vita dedicata alla redenzione della Patria.
Zona di Saltino di Prignano 1945
Fonte: "Per non dimenticare" Ed. Il Fiorino
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI IL 10 APRILE 1945 DOPO ASPRA E VITTORIOSA LOTTA CONTRO NAZIFASCISTI CADDE IL PATRIOTA GUALDI WALTER-AFRO CHE IMMOLAVA LA SUA FIORENTE GIOVINEZZA PER LA PATRIA E LA LIBERTA' DEL POPOLO.
LA FAMIGLIA -A.N.P.I E C.L.N.-A.R.P.P.
- Simboli:
- Non sono presenti simboli ma la sola foto del partigiano caduto
Altro
- Osservazioni personali:
- Questa pietra è stata posta all'esterno del cimitero per essere mostrata a tutte le persone che non conoscevano il patriota.