
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Costarella del Poggio
- CAP:
- 58031
- Latitudine:
- 42.887598261494595
- Longitudine:
- 11.511966240406082
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete di un fabbricato civile che prospetta sulla facciata della Chiesa di S. Clemente
- Data di collocazione:
- 1920
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Riquadri scultorei su marmo nero, lapide in pietra, lettere in marmo nero
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Arcidosso, Comunità di Montelaterone
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI CADUTI NELLA GUERRA
1915-1918
BORGHI IROLDO CIACCI GUGLIELMO
BORGHI IVO COLOMBINI GIOVANNI
CASSAI BALILLA COLOMBINI SESTILIO
COLOMBINI IDO COLOMBINI SEVERO
FERI EDO GIGLI SEBASTIANO
FERI ZILIANTE MACCHI SEBASTIANO
FRANCI SANTE MECHENI MARTINO
GIGLI UMBERTO NICCOLAI AGOSTINO
LANDI GIOCONDO PALLARI BASILIO
LEONI IDO ROSINI GIOCONDO
OLMI ALFREDO SENSI GIUSEPPE
PASQUI NELLO VANNINI ACHILLE
PASQUI VINCENZO VINCENTI VINCENZO
ANSELMI G. BATTISTA COLOMBINI EMANUELE GINANNESCHI EMANUELE
BOGNOMINI BOSIO ADO COLOMBINI VALENTINO NICCOLAI G. BATTISTA
M LATERONE MCMXX
- Simboli:
- Spada, fiaccola
Altro
- Osservazioni personali:
- Sulla cornice , in basso a destra, presumibile firma dell'autore delle sculture.
Foto 2015 Prof. MAURO BENEDETTELLI : Docente IISS MANETTI GROSSETO- Costruzioni Ambiente Territorio, Coordinatore del progetto Pietre della memoria per l’IISS Manetti, Componente della Fondazione ANMIG Sezione di Grosseto