
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Giuseppe Ugolini
- CAP:
- 06053
- Latitudine:
- 42.9994829
- Longitudine:
- 12.3799355
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Il memoriale è situato sulla parete di un'abitazione che volge nella piazza del paese, difronte all'ingresso della chiesa parrocchiale.
- Data di collocazione:
- La prima lapide, in onore dei caduti della Grande Guerra, venne collocata il 5 settembre 1920. L'altare è di recente costruzione: 2007.
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Le lapidi sono in marmo di Carrara. L'altare, in pietra, è costituito da un basamento di tre scalini e una lapide contenente un'incisione. Alla base della pala troviamo, in marmo (verde, bianco e rosso) la bandiera d'Italia.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Deruta
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- TORNANDO A SERA DAI CAMPI - PENSATE PIANGETE LA GIOVINEZZA NOSTRA SPEZZATA MA CON PROPOSITO D'ESSERE PIU' BUONI PERCHE' LONTANO MOLTO ABBIAMO SOFFERTO PER LA FRATELLANZA VOSTRA NE LE OPERE DE LA PACE
S.ANGELO DI CELLE DIEDE ALLA PATRIA
S. TEN. ANDREOLI BRUNO, SOLD. BEFFA NELLO, BELLINI CELESTINO, BURICCA GIUSEPPE, LUCARINI GIUSEPPE, SERG. MANDOLONI CARLO, SOLD. MARINACCI PRIMO, MARZOLA FEDERICO, BARTOLI GIUSEPPE, MORETTINI FRANCESCO, NICOLINI ALESSANDRO, PARIBOCCI AMALIO, PARIBOCCI GIUSEPPE, PLATONI ENRICO, RICCIARELLI ANGELO, ROSSI RUFINO, SACCARELLI SANTE, ZEPPARELLI DAVIDE, ZEPPARELLI ERNESTO
5 SETTEMBRE 1920
GUERRA 1940-1945
SANT'ANGELO DI CELLE AI SUOI CADUTI
BOCCALI ARMANDO, BOTTIGLI MARZILIO, CINTI FEDELE, COVARELLI FRANCESCO, GAGLIARDONI GIUSEPPE, GALLINA BRUNO, LUCARINI PAOLO, MARCHINI RAIMONDO, MONTARANI EUTIMIO, MONTAGNOLI QUINTILIO
(ALTARE)
NEL VOSTRO RICORDO ATTENDIAMO
SENZA PAURA L'AVVENIRE
FACITI A PROSEGUIRE LA STRADA
APERTA DAL NOSTRO SACRIFICIO
L'AMMINISTRAZIONE
COMUNALE
A.D. 2007
- Simboli:
- La lapide dedicata ai Caduti della prima guerra mondiale è ricca di simboli: nella parte alta troviamo scolpito un ramo di alloro con al centro una stella a cinque punte. Nella parte bassa è presente un motivo floreale molto ampio, con al centro uno scudo, con l'incisione "VIRTUS" e una spada posta dietro lo scudo. Nell'altare è presente il tricolore italiano.
Altro
- Osservazioni personali:
- Le lapidi presenti sono tre. Quella al centro ricorda il carabiniere Giuseppe Ugolini, Medaglia d'Oro, nativo di Torgiano e morto nel 1920 a Milano