
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Giovanni Pascoli
- CAP:
- 06053
- Latitudine:
- 43.01559
- Longitudine:
- 12.3829499
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Atrio dell'ex-asilo
- Data di collocazione:
- 06/05/1919 e 04/05/1947
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapidi in marmo con cornici in rilievo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Deruta
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Intorno al 1919, appena conclusasi la prima guerra mondiale, i Sannicolesi vollero costruire un monumento per ricordare i Caduti della Grande Guerra e avviarono la costruzione, sostenuta economicamente dalla popolazione, dell'Asilo infantile nella Piazza del paese. La facciata dell'Asilo ancora riporta, nella greca della facciata, la scritta su mattonelle di ceramica "SAN NICOLO' AI SUOI CADUTI". Due lapidi nell'atrio della loggia del monumento ricordano i figli che il paese di San Nicolò di Celle ha perso nelle due guerre.
Il 16 dicembre 1965, Giovanni Boccali Calzoni, fonda a San Nicolò di Celle la sezione Ex-Combattenti e Reduci di Guerra.
Contenuti
- Iscrizioni:
- IN QUESTO MARMO SONO CONSACRATI
I NOMI DEI VALOROSI SOLDATI
DI QUESTO VILLAGGIO
CADUTI PER LA PATRIA
NELLA ULTIMA GUERRA DELLA SUA INDIPENDENZA
ERCOLANONI ANTONIO, ACQUASANTA DARIO, LANARI COSTANZO, LANA GIUSEPPE, BURANI PASQUALE, CALZOLARI GIOVANNI, FRATINI GIUSEPPE, BATISTONI DAVID, MONELLETTI LUIGI, GALLINA GIOACCHINO, TEDESCHI MARINO, MILLI GIUSEPPE, SANTATONI GIUSEPPE, SCHIPPA GIUSEPPE, TONELLI MARIO, ROSSI FRANCESCO, BULLETTI ASTORRE, LIBERTI GIULIO, MALOSSI ATTILIO, VALIGI VALENTINO, ROMETTI ROMEO, MANUCCI GIUSEPPE
IV MAGGIO MCMXIX
IN QUESTO RICORDO MARMOREO
IL PAESE DI SAN NICOLO DI CELLE
VOLLE SCOLPITI I NOMI
DEI SUOI FIGLI EROICI
CHE NELLA TRAGICA GUERRA 1940-1945
IMMOLARONO LA PROPRIA VITA
GENEROSAMENTE
SERG. PILOTA FIORUCCI PALMIRO MEDITERRANEO
VICE C.SQ. CAPORICCI VALENTINO ALBANIA
SOLDATO BOTTIGLI MARZILIO ALBANIA
SOLDATO NICCACCI AGOSTINO ITALIA
SERG. MAGG. BANETTA GALLIANO A. O. I.
SOLDATO SFRAPPA GAETANO DISP. RUSSIA
4 MAGGIO 1947
(facciata struttura)
SAN NICOLO' AI SUOI CADUTI
- Simboli:
- Gli spigoli della lapide dedicata ai caduti della prima guerra mondiale presentano dei motivi floreali in bronzo.
Altro
- Osservazioni personali:
- In occasione della festa del 4 novembre, la comunità di San Nicolò di Celle ricorda i Caduti con una commemorazione solenne, cui partecipano gli ex-combattenti, i ragazzi delle scuole, alcuni rappresentanti delle autorità, la comunità e una banda. La commemorazione termina con la lettura dei nomi dei Caduti e per ognuno di essi segue un tocco di campana. Tutto questo si deve alla passione dell'ex-combattente Giovanni Boccali Calzoni; dopo la sua scomparsa il lavoro è stato portato avanti dai suoi eredi.