
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Indipendenza
- CAP:
- 50066
- Latitudine:
- 43.750209012699074
- Longitudine:
- 11.530116498470306
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Muro lato strada, sotto il sagrato della chiesa di Tosi.
- Data di collocazione:
- Non riportato sulla stele; secondo gli abitanti del luogo la collocazione è avvenuta all'incirca nel periodo compreso tra il 1970 e il 1975
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo utilizzato per il blocco, ottone per le iscrizioni e per la scultura (aquila) collocata in alto.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Reggello
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL POPOLO DI TOSI AI CADUTI IN GUERRA
Baconi Alippio 1918
Bartolini Giuseppe 1917
Becattini Giuseppe 1919
Bonechi Basilio 1917
Borgini Emilio 1918
Borgini Patrio 1916
Calcinai Angiolo 1918
Coppi Torello 1915
Degl'Inn.ti Pellegrino 1917
Dogani Celestino 1921
Gargani Tullio 1916
Iginni Giuseppe 1915
Lucchesi Agostino 1917
Misuri Galileo 24 12 1917
Moschini Bruno 1919
Nocentini Alessandro 1918
Nocentini Carlo 1918
Pandolfi Ferdinando 1915
Paffi Quintiliano 1919
Somigli Pietro 1917
Somigli Torello 1917
Torniai Giovacchino 1918
Zunzi Olivo DIS.
Andorlini Serafino 1944
Geri Rolando 1944
Gori Agostino 1941
Nocentini Cesarino 1944
Nocentini Cesare 1944
Nocentini Emilio 1943
Zeccarelli Fosco 1944
Boninsegni Dante 1944
- Simboli:
- Sopra il monumento è collocata una scultura raffigurante un'aquila. In alto sulla nicchia è il simbolo del Comune di Reggello (un orso, una croce su sfera, un leccio).
Altro
- Osservazioni personali:
- A noi ha colpito molto il nome di Zunzi Olivo che risulta disperso, e quello di Misuri Galileo, deceduto per la vigilia di Natale del 1917. Quest'ultima è l'unica data riportata per intero: giorno e mese sembrano essere stati aggiunti in un tempo più recente. Da approfondire sarebbe inoltre la storia di Dogani Celestini che secondo la nostra ipotesi potrebbe essere morto dopo qualche anno dalla fine della prima guerra mondiale (1921) a seguito di ferite invalidanti riportate durante il conflitto.