
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Tommaso Gherardi Del Testa
- CAP:
- 56030
- Latitudine:
- 43.52478725387552
- Longitudine:
- 10.679848194122314
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde
- Data di collocazione:
- 21/06/1925
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Statua, corpo centrale e piedistallo in marmo. Lastra commemorativa, lettere e numeri in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Terricciola
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL POPOLO DEL COMUNE DI
TERRICCIOLA AL NOME DEI
PRODI SUOI FIGLI CHE NEL
MEMORABILE QUADRIENNIO
1915 1918
MORIRONO PER LA PATRIA
CONSACRA QUESTO
MONUMENTO CON
GRATITUDINE PARI AL
LORO SACRIFICIO
21 GIUGNO 1925
A
RICORDO
DEI CADUTI
MILITARI E CIVILI
DELLA GUERRA
1940-1945
UFFICIALI CAPORALI
TEN. SALVADORI RANIERI BICHISECCHI NATALE
S.TEN. DEL LUCCHESE DINO DOCCINI ETTORE
ROSSI ALDO TACCINI DUILIO
SOTTO UFFICIALI TERRENI RENATO
SER. MAG. ROCCHI ROCCO SOLDATI
CAPORAL.MAGG. AGOSTINI SECONDO
AGOSTINI PRIMO ANICHINI ITALO
ANICHINI SERENO ANTONELLI SILVESTRO
BELLAGOTTI CESARE ANTONELLI UMBERTO
PLACIDI EUSEBIO BACCI LUIGI
BACCI SABATINO BRACCI ALBERTO
BAGAGLI ALFONSO BULLERI ALFREDO
BAGNOLI RIDOLFO CALVANI EGIDIO
BALDI ALFONSO CAMBI GUIDO
BALDI CASIMIRRO CASATI ALBERTO
BALDI FLAMINIO CAVALLINI ANGIOLO
BALDUCCI AMATO CHETI RAFFAELLO
BANESCHI SERAFINO CIANDRI FRANCESCO
BARTOLINI NELLO CIARDELLI EDOARDO
BECUZZI AGOSTINO CITI OLIVO
BELCARI MODESTO COLOMBINI ITALO
BELLAGOTTI ELETTO COSTAGLI EMILIO
BELLAGOTTI LUIGI COSTAGLI RINALDO
BINI ROBUSTINO CREATI EMILIO
BIRICHINI ALFREDO CREATI PRIMO
BOLOGNESI GALLIANO DERI ALEANDRO
BOLOGNESI LEONE FALCHI EZIO
FASTOSI GIUSEPPE GORINI ANGIOLO
FATTICCIONI CREONTE GRANCHI ONORIO
FERRINI ANNIBALE GRASSI CARLO
FERRINI DIONISIO GRONCHI GIOVANNI
FERRINI FERRANTE GUERRIERI DELIO
FERRINI RANIERI GUERRIERI ITALO
FILIPPESCHI DANTE GUERRINI GUIDO
FIORENTINI LUIGI LIPPI ANDREA
FIORENTINI VERANO MAGGIORELLI ARCH MEDE
FORNAI EGIDIO MAGGIORELLI ENRICO
FRANGIONI GINO MARIOTTINI SABATINO
FULCERI ANTONIO MARTINI TORQUATO
FULCERI LUIGI MAZZANTINI AMILCARE
GIANNELLI CHERUBINO MEINI ANTONIO
GIANNELLI FERRUCCIO MEINI CORRADO
GHIOZZI AMEDEO MENCIASSI ANTONIO
GIUBBOLINI GIUSEPPE MERLINI MERLINO
NANNETTI GIOVANNI
PARRI UGO
PASQUALETTI EUGENIO SIGNORINI RANIERI
PECCIANTI ATTILIO SUSINI RANIERI
PERINI ENRICO TURCHI SETTIMO
PROFETI ANTONIO TURINI GIOVANNI
ROSSI LEO VANNI GILBERTO
SALVADORI ANGIOLO VANNI RAFFAELLO
SALVINI ALFONSO VERDIANI ANGIOLO
SALVINI EMILIO VOLTERRANI ALBERTO
SAMMURI ERNESTO ZUCCHELLI ALFONSO
- Simboli:
- Una stella è presente sulla facciata superiore del corpo centrale del monumento
Altro
- Osservazioni personali:
- La posizione particolare del soldato fa presupporre che nella mano sinistra alzata, vuota ma stretta a pugno, egli tenesse l'asta di una bandiera, poi andata perduta.
NOTA STAFF PIETRE: Questo monumento è stato censito dagli studenti delle scuole Primo Grado Terriciola e Scuola Media Pirandello Lari nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria.