
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Marche
- Provincia:
- Ascoli Piceno (AP)
- Comune:
- Ascoli Piceno
- Frazione:
- Caserma Emidio Clementi
- Indirizzo:
- Via XII Settembre, 2
- CAP:
- 63100
- Latitudine:
- 42.8473825
- Longitudine:
- 13.603793
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Locale predisposto all'interno della palazzina Comando della caserma
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Bronzo per la statua; pietra per il basamento; pietra per le lastre commemorative
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sulla parete di fondo)
AI FANTI CADUTI
(sulla lastra)
CADUTI IN GUERRA
GUERRE DI INDIPENDENZA
N. 25170
FANTI 21898
GUERRE COLONIALI
N. 19643
FANTI 17285
I GUERRA MONDIALE
N. 680000
FANTI 502289
II GUERRA MONDIALE
N. 332835
FANTI 182918
DECORAZIONE AL V.M.
CONFERITE AI
REGGIMENTI DI FANTERIA
MEDAGLIE D'ORO N. 58
MEDAGLIE D'ARGENTO N. 214
MEDAGLIE DI BRONZO N. 219
(sulla lastra)
SOTTOTENENTE DI FANTERIA
DI COMPLEMENTO
EMIDIO CLEMENTI
MEDAGLIA D'ORO
AL VALOR MILITARE ALLA
MEMORIA
COMANDANTE DI UN PLOTONE MITRAGLIERI
DISLOCATO A DIFESA DI UN IMPORTANTE
POSIZIONE NONOSTANTE LA CONTINUA
VIOLENTA AZIONE DI FUOCO
DI ARTIGLIERIA E MORTAI AVVERSARI
MANTENEVA CALMA E SVOLGENDO
MAGNIFICA AZIONE DI COMANDO
IN PIENA EFFICIENZA DI CAPACITA'
DI FUOCO DEL SUO REPARTO
RIUSCENDO A STRONCARE
RIPETUTAMENTE L'IMPETO DEL NEMICO
RIDOTTOSI IL PLOTONE AD UN PUGNO DI
EROICI SUPERSTITI E CADUTO L'ULTIMO
SERVANTE DI UN'ARMA NE PRENDEVA IL
POSTO CONTINUANDO A FAR FUOCO A
DIRIGERE IL TIRO DELLE ARMI ED
A RINCUORARE I SUOI MITRAGLIERI
UNA BOMBA DI MORTAIO LO ABBATTEVA
POI SULLA MITRAGLIATRICE
SUPERBA FIGURA DI EROE ALTAMENTE
AMMIRATA DALLO STESSO AVVERSARIO
COME EMERSE PER SUCCESSIVA
TESTIMONIANZA DI ALCUNI PRIGIONIERI NEMICI
CHE AVEVANO PARTECIPATO ALL'AZIONE
QUOTA 1405 DI COLLOBORDA
FRONTE GRECO 17 NOV. 1940
225° RGT. F.
(sulla base della statua)
DONO DEL GENERALE NICOLA GIACOBBE
COMANDANTE LA SCUOLA DI FANTERIA
- Simboli:
- E' raffigurato un soldato in atteggiamento bellico.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita