
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- piazza don Viale 6
- CAP:
- 12011
- Latitudine:
- 44.328249492226654
- Longitudine:
- 7.488837204893457
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Cortile interno dell'Istituto Comprensivo "Sebastiano Grandis"
- Data di collocazione:
- 19/11/1983
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide di marmo bianco, di forma rettangolare. L'iscrizione è realizzata con lettere di ottone in rilievo. E' presente un portafiori in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Borgo San Dalmazzo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Tra il 18 settembre 1943 ed il febbraio 1944 fu attivato a Borgo San Dalmazzo un campo di detenzione di Ebrei. Furono oltre 350 i detenuti, di diversa nazionalità. In due convogli composti da carri bestiame e partiti dalla locale stazione ferroviaria, il 21 novembre 1943 ed il 15 febbraio furono deportati ad Auschwitz. Solo una decina di essi fecero ritorno.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CITTA' DI BORGO SAN DALMAZZO 1943 - 1983
In questo luogo ove gli uomini liberi hanno inteso cancellare con nuove mura gli orrori della guerra, furono incarcerati sul finire del 1943 quattrocento ebrei prima di essere deportati nel campo di sterminio di Auschwitz. Borgo San Dalmazzo, memore, invita i giovani a riflettere ed a ricordare.
La civica amministrazione 19 novembre 1983
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita