
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Irma Bandiera, 1
- CAP:
- 40134
- Latitudine:
- 44.4928852
- Longitudine:
- 11.313047600000004
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata di un palazzo
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lapide, bronzo per il supporto ad un lumicino. Foto in ceramica.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bologna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Irma Bandiera (Bologna, 8 aprile 1915 – Bologna, 14 agosto 1944) è stata una partigiana bolognese a cui è stata riconosciuta la Medaglia d'oro al valor militare (alla memoria). Di famiglia benestante, divenne combattente partigiana nella VII brigata GAP Gianni Garibaldi di Bologna col nome di battaglia di "Mimma". Catturata dai fascisti dopo aver trasportato armi alla base di Castel Maggiore, venne torturata e infine fucilata al Meloncello di Bologna il 14 agosto 1944. Il suo corpo fu esposto dai fascisti sulla strada adiacente alla sua abitazione per un intero giorno. In suo onore, nell'estate del 1944, una formazione di partigiani operanti a Bologna prese il nome Prima Brigata Garibaldi "Irma Bandiera".
Contenuti
- Iscrizioni:
- IRMA BANDIERA
EROINA NAZIONALE
1915 - 1944
IL TUO IDEALE SEPPE VINCERE LE TORTURE E LA MORTE
LA LIBERTÀ E LA GIOVINEZZA OFFRISTI
PER LA VITA E IL RISCATTO DEL POPOLO E DEL ITALIA
SOLO L’IMMENSO ORGOGLIO ATTENUA IL FIERO DOLORE
DEI COMPAGNI DI LOTTA
QUANTI TI CONOBBERO E TI AMARONO
NEL LUOGO DEL TUO SACRIFICIO
A PERENNE RICORDO
POSERO
- Simboli:
- Lampada votiva
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita