
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Corso del Popolo
- CAP:
- 60024
- Latitudine:
- 43.434369490026
- Longitudine:
- 13.350109442957
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- 17/06/1923
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Filottrano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nato il 18 novembre 1894 a Campobasso, Luigi Olivi a 19 anni si arruola volontario nei carabinieri ma la sua passione lo porta ad arruolarsi nel Battaglione aviatori il 31 dicembre 1913. Durante la prima guerra mondiale, con il grado di tenente, diventa pilota di aerei da "caccia" e partecipa a 180 missioni di guerra, 48 combattimenti e 6 vittorie.
Al tenente vengono assegnate due medaglie d'argento con le seguenti motivazioni:
Medaglia d’Argento al Valor Militare concessa il 10 giugno 1917:
<>
Medaglia d’Argento al Valor Militare concessa il 20 gennaio 1918:
<>
Contenuti
- Iscrizioni:
- XVII VI MCMXXIII
LUIGI OLIVI
TENENTE AVIATORE
DAL CIELO DOVE SPAZIAVA
VALOROSO SUPERBO SOLDATO D'ITALIA
CADUTO IL XVII GIUGNO MCMXVII
LIBRÒ L'ANIMA AL VOLO DELLA GLORIA IMMORTALE
LA CITTADINANZA DI FILOTTRANO
CONSACRANDOLO IN QUESTA SUA CASA PATERNA
SANTA DI DOLORE E DI GLORIA
RINNOVA A LUI IL GIURAMENTO DI
COMBATTERE I NEMICI DELLA PATRIA
E FUORI E DENTRO I TERMINI FATALI
SEGNATI DAL SANGUE DEI SUOI FIGLI
- Simboli:
- Aquila con ali spiegate
Corona di alloro
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita