
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via I Maggio
- CAP:
- 58045
- Latitudine:
- 42.99451510000001
- Longitudine:
- 11.282297200000016
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area a verde in declivio dedicata, ai margini della strada, via I Maggio, all'ingresso del Paese
- Data di collocazione:
- 1950
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento dell'obelisco in mattoni a faccia vista.
Corpo dell'obelisco in muratura intonacata.
Stucco per alcuni simboli.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Civitella Paganico , comunità di Civitella Marittima
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sulla targa ai piedi dell'obelisco, all'ingresso:
CIVITELLA MARITTIMA
AI SUOI FIGLI CADUTI
1950
Targhette in metallo nominative al piede di ciascun cipresso:
GOVERNI GIULIO MORTO IN PRIGIONIA
SCHEGGI EGISTO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA PIAVE 24/12/1917
PARRONCHI ANGELO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA VERTOIBA 12/04/1917
CAPPELLI UNITO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA COL DI LANA 20/08/1915
CAPPELLI ORAZIO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA MONTE GIOVE 12/06/1916
MANNUCCI BIAGIO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA IN PRIGIONIA 19/03/1918
ROSSI ROBUSTO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA COL DI LANA 21/11/1915
CAPPELLI ARTEMIO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA CASA BONELLI 08/08/1917
TERZUOLI ULISSE CADUTO NELLA GRANDE GUERRA IN PRIGIONIA 19/03/1918
FODERI NELLO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA --------------21/06/1918
ARMINI ANGELO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA MONTE SABOTINO 17/08/1917
CAPPELLI DOMENICO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA GORIZIA 04/08/1916
GORELLI DOMENICO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA M.TE SAN MICHELE 17/01/1916
BARDACCI EMILIO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA M.TE SAN MICHELE 20/08/1915
FERRETTI SABATINO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA CIMA VALLONA 18/05/1916
CARRESI SEVERINO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA --------
CAPITANI ALESSANDRO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA IN PRIGIONIA 07/06/1919
DARI GIOCONDO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA ALBANIA 17/08/1917
GORELLI ANGELO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA OSP.LIVORNO 25/03/1918
GOVERNI GUIDO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA OSP. BRESCIA 10/10/1918
PECCI ANGELO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA CARSO 04/06/1917
CORSI PAOLO CADUTO NELLA GRANDE GUERRA LEGNANO 23/07/1918
MICHELI ALBIS CADUTO NELLA GRANDE GUERRA OSP. DA CAMPO 20/?/1918
VEGNI ARMINDO CADUTO A MEDVEDJEK 1940-1945 Slovenia 18/04/1942
PACINI MARIANO CADUTO IN LIBIA 22/11/1941
MORONI AURO DISPERSO 1940-45 GRECIA 8/2/44
BRIZZI NELLO DISPERSO 1940-45, CRETA 08/02/1944
- Simboli:
- Stella
Serti di alloro e quercia.
Lampada sempre accesa
Altro
- Osservazioni personali:
- Occorrerà proeseguire la ricerca per dirimere alcune incongruenze tra l’elenco della lapide e le targhe del Parco per riallineare i nomi tra lapide e Parco.
Tra le targhe del Parco si trovano, infatti, quelle dedicate a Scheggi Egisto, Mannucci Biagio, Dari Giocondo, Governi Guido, Pecci Angelo, Micheli Albis i quali non sono nell’elenco della lapide.
Viceversa qualcuno che è nella lapide non è stato ritrovato nel parco.
Foto eseguite da Mauro Benedettelli coordinatore del progetto "Pietre" per la scuola IISS MANETTI GROSSETO e Socio della Fondazione della Sezione ANMIG di Grosseto.