
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Piemonte
- Provincia:
- Torino (TO)
- Comune:
- Torino
- Frazione:
- Palazzo Pralormo - Comando Regione Militare Nord
- Indirizzo:
- Corso Vinzaglio, 6
- CAP:
- 10121
- Latitudine:
- 45.071975
- Longitudine:
- 7.669145
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno di Palazzo Pralormo
- Data di collocazione:
- 01/09/2010
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Bassorilievo di pietra
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il bassorilievo era posizionato nella Caserma del Genio Minatori di Torino dismessa. L'opera fu eseguita dallo scultore Filippo Chiss (Chissotti) nel 1950.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sulla lapide)
PIETRO MICCA
ASSEDIO DI TORINO XXX-VIII-MDCCVI
-
IN SOSTITUZIONE ONOR OPERA PRECEDENTE ANDATA DISTRUTTA
6-6-1950
FILIPPO CHISS.
(sulla lastra)
Nel 1911 sorse questo palazzo istituzionale sopra il settore
di Gallerie della Cittadella che fu teatro nel 1706
dell'eroismo del minatore
PIETRO MICCA
Nel terzo centenario del suo sacrificio, questo bassorilievo,
già esposto in una caserma del genio minatori, viene
collocato a ricordo e nel rispetto dell'Eroe
- Simboli:
- E' raffigurato Pietro Micca che da fuoco alle polveri il 20 agosto 1706.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita