
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale dell'Esercito, 170
- CAP:
- 00143
- Latitudine:
- 41.806207
- Longitudine:
- 12.496573
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Caserma "Arpaia", atrio ingresso principale
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lapide con cornice in legno/passpartout; ottone per i supporti
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Lapide con cui si commemora il gesto estremo del S.Ten. Renato Arpaia, impiegato in Africa Orientale Italiana (A.O.I.), che in data 12 aprile 1941, in località DABAT, comandante di scorta di un'autocolonna di rifornimenti venne attaccata da una formazione ribelle. La motivazione della decorazione (Medaglia di Bronzo al V.M. alla memoria) conferita al S.Ten. Renato ARPAIA fu la seguente: "Comandante la scorta di un'autocolonna di rifornimenti, attaccato da preponderanti forze nemiche, reagiva con prontezza e audacia e con reiterati contrassalti. Ferito persisteva in epica lotta a corpo a corpo finché cadeva mortalmente colpito".
Contenuti
- Iscrizioni:
- SOTTOTENENTE S.P.E. ARPAIA RENATO
MEDAGLIA DI BRONZO AL V.M. (ALLA MEMORIA)
"COMANDANTE LA SCORTA DI UN'AUTOCOLONNA DI RIFORNIMENTI,
ATTACCATO DA PREPONDERANTI FORZE NEMICHE, REAGIVA
CON PRONTEZZA E AUDACIA E CON REITERATI CONTRASSALTI,
FERITO, PERSISTEVA IN EPICA LOTTA A CORPO A CORPO
FINCHÈ CADEVA MORTALMENTE COLPITO"
DABAT (A.O.I.) 12 APRILE 1941
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita